fbpx

Neuroscienze, Psico Wiki

Informazioni parallele

Il sistema visivo conduce un’elaborazione parallela di due informazioni. Questo è dovuto al fatto che la possibilità di vedere il mondo con due occhi genera due flussi paralleli di informazione. Nel sistema visivo questi due flussi di informazione vengono messi a confronto per ricavare informazioni circa la profondità, ovvero la distanza di un oggetto dall’osservatore. Le cellule M sono in grado di rilevare contrasti molto lievi attraverso i loro campi recettivi di grandi dimensioni, ed è probabile  che siano coinvolte nella visione a bassa risoluzione. Le cellule P possiedono campi recettivi di piccole dimensioni, adatti a distinguere i dettagli fini, e possono essere ulteriormente suddivisi in base alla loro sensibilità al colore.

Picture of Francesco Albanese

Francesco Albanese

Aggiungi commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.