fbpx

Miglioramento

Incoscienza e Realtà: Psicologia e Motivazione negli Sport Estremi

Cosa spinge l’individuo a mettersi alla prova in azioni “spericolate” praticando gli sport estremi? Perché correre tanto rischio? Ogni persona si diverte in modo diverso. Alcuni giocano a calcio, altri praticano il nuoto, qualcuno fa pallacanestro. Nel corso delle attività quotidiane ciascun individuo sente l’esigenza di dare espressione ad un bisogno insito nella natura umana: la dimensione relativa all’eccitazione. L’attività sportiva appare l’espressione fedele della personalità individuale, manifesta le motivazioni della personalità, realizza una dimensione “distensiva”, uno stacco dalla realtà che favorisce la libera espressione delle tendenze istintive individuali. Cosa succede negli sport estremi? Attraverso l’analisi del kitesurf, sport estremo di recente diffusione, cercheremo di capire l’impegno sportivo e la motivazione che spinge i kiters alla prova del rischio, a sentire l’ebbrezza del vento, l’adrenalina e gli stati mentali ed emotivi di uno sport estremo.

Picture of Caterina Vallone

Caterina Vallone

Aggiungi commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.