fbpx

Quando il counseling non è sufficiente, ovvero quando il soggetto, a causa di ripetuti insuccessi, ha perso la fiducia in se stesso, è caduto in depressione, è diventato aggressivo o rinunciatario, allora il compito dello psicologo consiste nel manifestare fiducia nelle potenzialità del soggetto, valorizzando i suoi aspetti positivi, aiutandolo a riprendere fiducia in se stesso, trovando i motivi degli insuccessi o delle difficoltà e i modi per superarli.
Può essere utile prendere contatto con genitori ed insegnanti, soprattutto quando le difficoltà sembrano scaturire da loro atteggiamenti particolari o da quelli di alcuni compagni o del più ampio contesto scolastico o di vita. Come conciliare la promessa di assoluta discrezione già fatta al ragazzo? Si può chiederne il suo consenso, oppure si può parlare a genitori o insegnanti come se si trattasse di impressioni personali e non tanto di confidenze ricevute dal ragazzo in questione.

Picture of Staff

Staff

Aggiungi commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.