Gli impulsi derivanti dai recettori somatosensitivi vengono trasmessi al Sistema Nervoso Centrale (SNC) dagli assoni afferenti primari. Il corpo cellulare dell’assone afferente primario è la cellula ganglionare della radice dorsale; l’assone entra nel midollo spinale attraverso le radici dorsali.
Esistono due categorie distinte di informazione somatosensitiva: tatto e percezione, temperatura e dolore. Le vie nervose per queste due categorie di sensazioni rimangono notevolmente separate quando gli assoni decorrono nel midollo spinale, attraverso il tronco encefalico e il talamo ed, infine, terminano nella neocortaccia. Le vie parallele (chiamate anche vie marcate) sono frequenti nell’organizzazione sensoriale. Le due vie parallele somatosensitive sono distinte a seconda del tipo di informazione trasmessa, delle dimensioni e della velocità di conduzione degli assoni primari, del decorso intracerebrale, dei loro collegamenti.