fbpx

Psico Wiki, Scuola

Gli Script

La Nelson ritiene che memoria episodica e memoria semantica siano collegate da schemi particolari, gli script, rappresentazioni di sequenze di azioni che si ripetono regolarmente e che sono caratterizzate da ruoli e contesti socialmente condivisi (come giocare a carte, ordinare al ristorante, andare a scuola). Inizialmente i bambini costruiscono gli script come normali episodi per poi astrarne gli elementi ricorrenti e arrivare ad usarli come organizzatori dell’esperienza. Il ruolo della conoscenza è fondamentale in tutto ciò, e famoso è l’esperimento di Michelene Chi, che confrontò le prestazioni di bambini di 10 anni e di adulti in due compiti di memoria: ricordare le posizioni dei pezzi sulla scacchiera, e ricordare una serie di cifre. I bambini ottennero risultati migliori in quanto esperti giocatori di scacchi, gli adulti non conoscevano invece il gioco; la familiarità con il gioco e le posizioni dei pezzi consentì ai bambini di immagazzinare e recuperare meglio le informazioni rispetto agli adulti.

Picture of Staff

Staff

Aggiungi commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.