A Sestriere, sabato 13 marzo 2010 alle ore 10.00, il Lions Club San Mauro Torinese, in collaborazione con l’Associazione Sportdipiù di Torino, organizza il II°Trofeo “Due occhi per chi non vede”, una manifestazione a sostegno del Servizio Nazionale cani guida per ciechi che alleva, addestra ed assegna gratuitamente 50 cani guida all’anno.
La gara di sci è aperta a tutti, tesserati e non tesserati alla Federazione Italiana Sport Invernali, ai tesserati del Comitato Italiano Paralimpico e della FISDIR, ed a quelli tesserati ad altri Enti di Promozione Sportiva, ed è valida anche quale: I°Campionato Regionale Sci Disabili CIP Piemonte. Sono previste le categorie per tutte le età (da nati nel 2004 in poi) e le classificazioni blind/sitting/dir/standing del CIP.
Informazioni e iscrizioni: Lions Club San Mauro
Scarica la locandina in PDF in alto accanto al titolo.
Finalità della Manifestazione
La gara ha lo scopo diretto di sostenere il Servizio Cani Guida dei Lions – ONLUS. La gara di sci si svolgerà su un facile tracciato di slalom gigante ed è aperta a tutti, dai principianti ai campioni.
Gli iscritti verranno divisi nelle categorie previste come da regolamento e saranno stilate particolari classifiche per premiare il maggior numero possibile di partecipanti.
Dopo la prima edizione tenutasi lo scorso anno con grande successo a Sansicario, questa seconda avrà luogo a Sestriere, dove si trova una stabile sede operativa della Sportdipiù, associazione che collabora attivamente alla organizzazione con il Lions Club San Mauro Torinese.
Si ringrazia chi ha sponsorizzato la manifestazione, gli Sci Club Immersion Alp ed Equipe Sestriere, che hanno aderito a questa iniziativa di beneficenza condividendo la data e facendone confluire nella stessa la loro gara sociale, lo Sci Club Sansicario che tanto attivamente ha collaborato alla buona riuscita della scorsa edizione e che ha assicurato la partecipazione dei suoi atleti anche quest’anno, ai 238 iscritti della prima edizione del trofeo, a tutti coloro i quali hanno dedicato tempo ed energie all’organizzazione dell’evento.
Il Lions Club San Mauro Torinese, territorialmente inserito nel Distretto 108-la l, si è prefisso il fine di sostenere, con questa iniziativa, uno dei più importanti services nazionali gestiti dai Lions. Si è impegnato anche quest’anno ad organizzare una gara di carattere amatoriale, in una sede che permettesse di dare massima visibilità all’evento e così coniugare il divertimento della competizione (per chi parteciperà e per chi farà solo il tifo) con una promozione del service rivolta principalmente a chi, non facendo parte del mondo Lions, non abbia già avuto modo di conoscerlo ed apprezzarlo. L’intero ricavato delle iscrizioni alla gara sarà devoluto al Servizio Cani Guida dei Lions. La promozione non vuole però fermarsi al contributo economico.
I cani guida Lions
L’associazione, iscritta nell’Albo delle ONLUS presso la Regione Lombardi e riconosciuta dal Board del Lions International, svolge il servizio da oltre cinquanta anni, essendo stata fondato l’11 febbraio 1959.
I cani guida che vengono addestrati presso il centro di Limbiate (MI) sono assegnati ai non vedenti in modo del tutto gratuito per questi ultimi.
Per meglio conoscere la struttura, l’organizzazione e la affascinante storia dell’Ente e del suo fondatore, visitate il sito www.caniguidalions.it