fbpx

Eventi

Corso di Pratica Professionale – Psicologo

Il corso, rivolto a Psicologi e a laureati e laureandi in psicologia, include incontri in aula, in atelier e performance tecnico-professionali.

Obiettivi:
-Acquisire abilità concrete nell’utilizzo di modalità di accoglienza e conoscitive della persona (anamnesi, scopia semiotica) attraverso esercitazioni pratiche.

-Conseguire competenze operative specifiche per la scelta appropriata di metodi e tecniche diagnostiche nelle differenti situazioni di patologia o di disagio e di valutazione delle risorse attraverso esercitazioni pratiche relative alla somministrazione, siglatura, uso di griglie di correzione, protocolli e valutazione dei test di personalità (MMPI, TAT, Favole della Duss e CAT ), scale di intelligenza (Wais-R, Wisc-R ), di ansia e di depressione, esami del linguaggio, delle abilità percettive e organizzativo motorie, e delle capacità scolastiche, interpretazione di test carta-matita, addestramenti sulle abilità cromato-diagnostiche, utilizzo del Lucher Test e del Badtest®,

-Assumere modalità per l’elaborazione delle informazioni fino a giungere ad una formulazione diagnostica interpretativo-esplicativa, nosografico-descrittiva, qualitativa e quantitativa delle patologie prese in esame. Esercitazioni pratiche per acquisire abilità a stendere una relazione con descrizione analitica delle valutazioni e del progetto di intervento. Colloquio di sintesi e restituzione. Stesura di Diagnosi Funzionali ed elaborazione di Piani Educativi Individualizzati.

-Saper realizzare interventi rieducativi e riabilitativi in soggetti che presentano disturbi dell’apprendimento, deficit o disturbi comportamentali e psico-sociali, disturbi elocutori ed organizzativo-motori attraverso esercitazioni pratiche.

-Assumere capacità nel sostegno psicologico. Esercitazioni pratiche con simulazioni.

-Apprendere i metodi, le tecniche e gli ausili per favorire nella persona il riequilibrio delle disponibilità attraverso esercitazioni pratiche per l’acquisizione di competenze nell’utilizzo di: Metodi di rilassamento per bambini e adulti; ImagEvolution®, metodo si avvale di immagini in evoluzione; FantasmaSonie®, metodo in cui la visualizzazione fantasmatica suggerita dal linguaggio espressivo verbale si arricchisce di suoni e rumori; Caleideoscopia®, metodo cromatoscopico originato da forme, luci e colori che s’intrecciano.

-Valutazione della qualità, dell’efficacia e dell’efficienza degli interventi

-Conoscenze sugli adempimenti per l’attivazione e lo sviluppo della professione

Gli incontri avverranno per piccoli gruppi in studi appositamente attrezzati, le esperienze saranno individuali e impegneranno docenti e tutor.
I docenti sono libero professionisti con esperienza trentennale il cui curriculum vitae può essere consultato sul sito www.formazionepsicologi.com.
Quota per l´intera formazione: euro 960 iva inclusa, diluibile in rate.
Crediti formativi ECM 50.

Picture of Redazione PsicoLab

Redazione PsicoLab

Aggiungi commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.