Nel campo, per la maggior parte degli uomini ancora misterioso, del funzionamento della Mente Umana, questo libro si presenta con modalità diverse rispetto a quanto è stato scritto sinora. La scelta è stata quella di una serie informale di colloqui fra un anziano Professore e un giovane studente: il linguaggio, nel rispetto del rigore scientifico, è volutamente discorsivo, al fine di rendere il testo accessibile al maggior numero di persone. La trattazione, aggiornata alle più recenti scoperte della Neurobiologia, contiene alcune tesi originali, come quella del Pensiero Orizzontale e Verticale; in essa l’Autore esprime, con toni sia umoristici che seri e poetici, la personale Weltanschauung, la propria concezione del mondo e della vita dell’Uomo.
PROFILO DELL’AUTORE: Giorgio Vischi, emiliano di nascita e milanese di adozione, ha lavorato come Dirigente di una grande Azienda multinazionale italiana. Dagli anni sessanta si è interessato ai temi dell’Intelligenza artificiale e di quella umana, tenendo conferenze e scrivendo articoli su riviste tecniche e quotidiani. Ha vinto la Coppa Europa del Diaporama come autore di audiovisivi.