
Il giorno 0 Ci sono degli avvenimenti nella vita, che pensi sempre non possano accadere a te. Sai che possono verificarsi, sai che possono succedere, ma agli altri, non a te. Un lunedì qualunque di un mese qualunque, di un an...
Il giorno 0 Ci sono degli avvenimenti nella vita, che pensi sempre non possano accadere a te. Sai che possono verificarsi, sai che possono succedere, ma agli altri, non a te. Un lunedì qualunque di un mese qualunque, di un an...
Io, vagabondo che son io/ vagabondo che non sono altro/ soldi in tasca non ne ho/ ma lassù mi è rimasto Dio1 sono i versi della bellissima canzone Io vagabondo interpretata da Augusto Daolio, storico cantante del gruppo musicale I Nomadi, prematuramente scomparso il 7 ottobre del 1992. Artista dotato di un carisma incomparabile, Augusto Daolio era in grado di trasmettere emozion...
Carlos Castaneda, studioso, antropologo, interessato alla scoperta del mondo e di più mondi afferma in una intervista: “Secondo la visione degli antichi veggenti, l’essere umano è essenzialmente una creatura la cui prima ragion d’essere consiste nel percepire. La percezione è il senso della vita, è su di essa che si fonda e prende forma la realtà. Il problema è che l’essere umano si...
Perché una donna possa giungere a rivoltarsi contro la propria prole, è un fatto tanto misterioso quanto controverso. La maternità è quanto di più sacro ed idealizzato ci possa essere; chi ci dà la vita non è associabile a chi può togliercela, e la distruttività materna è generalmente considerata una dimensione totalmente separata dalla maternità, dalla famiglia, e dai sentimenti. E' la...
Capita che della tua vita si trovino a farne parte molte persone, che tu lo voglia o meno. Questo perché non puoi scegliere in quale posto o famiglia nascere, non puoi decidere chi saranno quei tali che ti affiancheranno nella crescita, imprimendosi nei tuoi ricordi. Piacevoli e/o spiacevoli che siano. Giorno dopo giorno impari a conoscerli: gli atteggiamenti e comportamenti, le condotte e manier...
Benedetto XVI, alle 17.00 del 28 febbraio 2013, dopo 7 anni, 10 mesi e 9 giorni, ha lasciato il Vaticano in elicottero per trasferirsi a Castel Gandolfo, dove vivrà nei prossimi due mesi in attesa che venga sistemato l’ex monastero di clausura nei Giardini Vaticani. Alle 18,15 si è affacciato sulla piazza antistante per l’ultimo saluto ai fedeli ancora nella sua veste di “Romano Pontefice"...
Per i pagani il venerdì santo era tale perché si celebrava il dio Dagon, un dio dalle fattezze di pesce collegato alla rinascita e alla fertilità della Natura e padre del dio Baal. La divinità semitica era onorata dagli Amoriti e probabilmente fu una delle figure più importanti del pantheon filisteo. Anche se nelle sacre scritture si condanna Dagon la cristianità subi...
In Italia nell’anno appena concluso, al ritmo di un giorno si e un giorno no, una donna viene barbaramente uccisa. E’ un grave reato nei confronti della intera umanità che le donne debbano ancora appellarsi al Femminismo per avere riconosciuti i propri diritti fondamentali. Se la società fosse stata improntata su valori umani ed equilibrati probabilmente il Femminismo non sarebbe mai nato, m...
“Il maschilismo è come l’emofilia, Gli uomini se ne ammalano, Ma sono le donne a trasmetterla”. Shirim Ebad “E Dio negò la donna” è una dura requisitoria contro le fedi che hanno negato e di conseguenza oppresso, il femminile. Secondo Vittoria Haziel, la sua autrice, l’uniformità con cui fedi e culture ai quattro angoli del mondo hanno trattato la questione femmini...
Esiste una versione gnostica della Bibbia risalente al primo secolo antecedente la Genesi, secondo la quale Eva sulle prime, non è punita in quanto promotrice di una di conoscenza proibita; la sua emarginazione dall'Eden ha luogo in un secondo momento, allorché alcuni angeli gelosi del suo potere e della sua influenza, l’attaccano brutalmente per distruggerla. Eva reagisce dissociandosi; lo s...