Dall’EEG spontaneo si differenzia un’attività “evocata” dalla presentazione dello stimolo da analizzare, che prende il nome di Potenziale Evocato (PE). Ciò significa che, per qualsiasi stimolazione sensoriale esterna, il cervello risponde con un’onda specifica, caratterizzata da una particolare latenza, ampiezza e polarità. Un dato PE compare ad intervalli di tempo appros...