fbpx

Scuola: quello che attiene al mondo scolastico, dell’età evolutiva in termini di apprendimento e di comportamento.

"Sono morto pur essendo vivo". Isak Borg: da Il posto delle fragole Non una riflessione del tutto nuova, bensì una conferma di letture precedenti, soprattutto filmiche. Per cui, non me ne vogliate se idee, rimandi ed esemplificazioni si ripetono qua e là. Ma neppure un collage: solo una riprova, mettendo insieme elementi sparsi, di quanto il professore a fine carriera sia al centro di narrazio...

Leggi di Più»

Una grande crisi strutturale attraversa il mondo e ancor di più penalizza l’Europa. La frattura e la distanza tra economia reale ed economia finanziaria non solo depaupera le società avvicinando la classe media, che nel secolo scorso era definita borghesia, alla povertà relativa (oggi sempre più assoluta), ma anche e soprattutto slega e allontana la coscienza degli uomini dalla vita reale sp...

Leggi di Più»

Tutto è cominciato in una tranquilla mattina di novembre. Una classe aspetta pronta alla difesa di immagine: perché questi incontri? Non siamo mica matti! Noi non abbiamo problemi! Di colpo la novità: non sarebbero stati sottoposti a test, né osservati, giudicati, catalogati, ma gli sarebbe stato offerto un mare di informazioni “scientifiche” sul cervello, dove ognuno avrebbe potuto atting...

Leggi di Più»

Da quando nasciamo, siamo immersi da simboli alfabetici e numerici posti alla base del linguaggio. Tuttavia pochissimi sono capaci di mettere in discussione la scelta del linguaggio, come sistema di simboli per eccellenza, ma occorre sottolineare anche la potenza di altri sistemi simbolici che orientano la nostra mente. Soprattutto durante l’infanzia molte conoscenze vengono app...

Leggi di Più»

La sincerità dentro un’aula scolastica Provate a leggere un po’ di recensioni consecutive su Monsieur Lazhar e incontrerete le stesse parole gentili che si ripetono: grazia delicatezza affetto. Potremmo aggiungere lievità, nel toccare un dramma; anzi due. C’è quello iniziale dei bambini undicenni, costretti ad un gesto di violenza inimmaginabile consumato a scuola: il sui...

Leggi di Più»

Domande ritornello si affacciano alla mente degli studenti che hanno appena concluso la corsa per conseguire il diploma … Gli accertamenti hanno consentito di analizzare oggettivamente la maturità degli allievi? Le procedure più o meno complesse, che prevedevano mappe concettuali, “cartuccere”, Pon, Por, Larsa, progetti vari, sono state funzionali per giungere al traguardo? La risposta è...

Leggi di Più»

A volte la dislessia non è riconosciuta o la diagnosi viene posta solo tardivamente. A causa di ciò, i bambini dislessici possono venire a lungo considerati dai loro genitori e dagli insegnanti come svogliati, pigri, se non, addirittura, poco brillanti e con un basso quoziente intellettivo. Assicurare il meritato successo scolastico anche a questi bambini rappresenta una sfida importante ed un t...

Leggi di Più»

Due amici, un uomo anziano e un giovane liceale, si stringono la mano, mentre occhi feroci li puntano. “Posizioni contrastanti, oscillanti tra il rifiuto di una tradizione ritenuta reazionaria e l'apprezzamento di strumenti indispensabili per lo sviluppo cognitivo e per l'arricchimento formativo” (L. Canfora – U. Cardinale – S. Roda, L’insegnamento del Latino e del Greco antico in Italia...

Leggi di Più»

L’obiettivo di questo lavoro è quello di indicare quali tipologie di difficoltà incontra un bambino del terzo mondo africano con la propria formazione. Approfondiremo tre aree che causano un forte disagio scolastico: aids, lavoro minorile ed i disagi emotivi. Verrà sinteticamente esposta la teoria della Modificabilità Cognitiva Strutturale e dell’Esperienza di Apprendimento Mediato di Reuv...

Leggi di Più»

Merci ingombranti da rottamare, prede indifese della morte in agguato, “alberi secchi e marci che rubano luce e aria a giovani vite in procinto di schiudere le porte a un mondo nuovo” (Friedrich Hölderlin, Aforismi, 1802), vanno avanti, soffocati in una prigione a cielo aperto, dominati dalla solitudine e dal senso di abbandono, nel silenzio assordante dei rimpianti e dei ricordi che il pres...

Leggi di Più»