Relazioni: articoli riguardanti ogni forma di relazione, coppia , genitori-figli, amicizia, etc
Relazioni: articoli riguardanti ogni forma di relazione, coppia , genitori-figli, amicizia, etc
Studiando il comportamento dei piccoli di scimmia e dei bambini nei primi tempi di vita, in relazione alla madre ed all´ambiente, Bowlby poté notare la presenza degli stessi schemi di comportamento in specie diverse. In particolare, verificò che in presenza della madre il piccolo esplora l´ambiente circostante ed intrattiene qualche forma di relazione con i membri della famiglia o del g...
Erano allora già disponibili i lavori di Lorenz sulla risposta, manifestata dagli anatroccoli, del seguire un essere umano, ma anche una scatola di cartone o un pallone, i quali lavori dimostravano che in alcune specie animali può svilupparsi nei confronti di una specifica figura materna un forte legame, che va al di là della richiesta di vicinanza come richiesta di nutrizione, dato che...
La teoria dell´attaccamento sottolinea il ruolo centrale delle relazioni nello sviluppo dell´essere umano, dalla nascita alla morte. Postula che gli esseri umani abbiano una predisposizione innata a formare relazioni di attaccamento con le figure genitoriali primarie, che le relazioni di attaccamento abbiano la funzione di proteggere la persona attaccata, e che tali relazioni esistano in forma o...
Le più recenti ricerche in campo neuropsicologico ed evoluzionista avvalorano il ruolo dei processi coscienti nella regolazione delle emozioni, considerate come fasi operative di diversi sistemi motivazionali a base innata. A partire da queste premesse, l’autore esplora le condizioni di sviluppo capaci di condurre a deficit della regolazione emozionale - nei disturbi psicopatologici -, facendo...