Relazioni: articoli riguardanti ogni forma di relazione, coppia , genitori-figli, amicizia, etc
Relazioni: articoli riguardanti ogni forma di relazione, coppia , genitori-figli, amicizia, etc
Il volume raccoglie gli scritti più significativi di Peter Fonagy e Mary Target, ricercatori e studiosi di grande rilievo internazionale che lavorano all’Anna Freud Centre di Londra. Nel panorama psicoanalitico internazionale, Peter Fonagy rappresenta una figura di notevole complessità: egli si propone di mettere a confronto e coniugare la ricchezza dell’eredità psicoanalitica con il cognit...
Tra gli studiosi dell’età evolutiva, Colwyn Trevarthen occupa senz’altro un posto di rilievo. Laureatosi prima in botanica e poi in zoologia, ha proseguito le ricerche insieme a Roger Sperry, premio Nobel per la biologia, con cui ha pubblicato alcuni importanti lavori. Empatia e biologia riunisce gli elementi più significativi del suo pensiero, che applica le conoscenze biologiche alla compr...
Il testo illustra la struttura, l’uso e il significato di una metodica di valutazione psicologica di soggetti adulti, la Adult Attachment Interview. Pur non costituendo uno strumento di autoapprendimento, il testo consente a psicologi, psichiatri, neuropsichiatri infantili interessati alla AAI a scopo clinico o di ricerca, di farsi un’idea precisa delle potenzialità dello strumento, del tipo...
Al centro della grande ricerca di Bowlby sono le radici del legame affettivo tra madre e bambino, e i disturbi che insorgono dalla separazione e dalla perdita della figura materna. Il lavoro di Bowlby è basato sull’assunto che i comportamenti istintivi delle specie animali superiori e dell’uomo abbiano una matrice comune: l’inquadramento teorico gli è stato dunque fornito dall’etologia,...
Dopo aver dimostrato, nel primo volume di quest´opera, che molte forme di psiconevrosi e altri disturbi del carattere sono da imputarsi alla privazione delle cure materne o a discontinuità nel rapporto tra il bambino e la figura materna. Bowlby si dedica qui a esporre i processi attraverso cui tali effetti negativi si producono e si sviluppano. Egli trae i propri concetti teorici basilari dal re...
Bowlby affronta da una prospettiva del tutto nuova un concetto fondamentale della psicoanalisi, quello delle radici del legame affettivo tra madre e bambino. La natura e l´origine di tale legame sono studiate partendo dal presupposto secondo cui comportamenti istintivi delle specie animali superiori e dell´uomo devono avere una matrice comune: la ricerca di tale matrice per quanto riguarda il co...
Fraley, R. C., & Spieker, S. J. (2003). What are the differences between dimensional and categorical models of individual differences in attachment? Reply to Cassidy (2003), Cummings (2003), Sroufe (2003), and Waters and Beauchaine (2003). Developmental Psychology, 39, 423-429. Abstract The authors address commentaries by J. Cassidy (2003), E. M. Cummings (2003), L...
Fraley, R. C., & Spieker, S. J. (2003). Are infant attachment patterns continuously or categorically distributed? A taxometric analysis of strange situation behavior. Developmental Psychology, 39, 387-404. Abstract Contemporary attachment research is based on the assumption that at least three types of infant attachment patterns exist: secure, avoidant, and resista...
Fraley, R. C., & Bonanno, G. A. (2004). Attachment and loss: A test of three competing models on the association between attachment-related avoidance and adaptation to bereavement. Personality and Social Psychology Bulletin, 30, 878-890. Abstract It is widely assumed that emotionally avoidant or defensive individuals will have a difficult time adjusting to the loss...
Fraley, R. C., & Brumbaugh, C. C. (2004). A dynamical systems approach to understanding stability and change in attachment security. In W. S. Rholes & J. A. Simpson (Eds.), Adult attachment : Theory, research, and clinical implications (pp. 86-132). New York: Guilford Press.