fbpx

Relazioni: articoli riguardanti ogni forma di relazione, coppia , genitori-figli, amicizia, etc

modello-imago-un-approccio-alla-relazione-di-coppia

Il modello IMAGO, ideato da Harville Hendrix e Helen LaKelly Hunt, propone una visione psicologica della scelta del partner radicandola nell'influenza di schemi relazionali interiorizzati nell'infanzia (Hendrix & Hunt, 2004, p. 32). Secondo questa teoria, l'attrazione romantica non può essere intesa come un feno...

Leggi di Più»
gaslighting-vittime-inconsapevoli-di-abuso-psicologico-nelle-relazioni-intime

Abstract Il gaslighting è una forma di violenza emotiva molto subdola: il manipolatore utilizza l’influenza che esercita sulla vittima, basata sulla relazione affettiva che li unisce, inducendola a dubitare di sé, di ciò che pensa e percepisce. È un lento incedere, persistente, ambiguo, vessatorio, propinato a piccole dosi quotidiane. Ha la facoltà di annullare...

Leggi di Più»
In Evidenza
il-tu-nella-relazione-medico-paziente

La relazione medico-paziente dal “lei” al “tu” e viceversa L’incontro tra medico curante e paziente curato Il rapporto tra medico e paziente si muove in un ambito peculiare, dove la distanza degli attori si può ridurre in modo importan...

Leggi di Più»
la-cosa-migliore-e-confrontarsi

LA COMPLESSITA’ DELLE RELAZIONI UMANE L’essere umano è un animale sociale, portato alla comunicazione con i suoi pari e la cui eventuale assenza di contatto fisico e sociale può po...

Leggi di Più»
dalla-psicologia-positiva-alle-canzoni-impariamo-la-tecnica-per-una-buona-vita

Psicologia positiva e musica, se entrambe puntano a migliorare il nostro benessere attraverso l'uso sapiente delle emozioni, combinate una con l'altra sono un vero toccasana per la mente e per il corpo. Contribuiscono a ridurre lo stress, sfogare la rabbia, elaborare la tristezza, migliorare i rapporti con gli altri. Ci aiutano a raggiungere una maggiore consapevolezza, a...

Leggi di Più»
In Evidenza
separazione-conflittuale-e-relazioni-patologiche

Uno dei meccanismi relazionali che può riscontrarsi all’interno di una separazione coniugale mal gestita è quello che prende il nome di proiezione disaffezionante, un processo generalmente considerato la matrice del più grave disturbo di PAS, il cui riconoscimento scientifico e giuridico risulta a tutt’oggi non pacifico. Vediamone il contenuto specifico....

Leggi di Più»
In Evidenza
tutto-e-cosi-e-per-sempre-tale-restera

La formazione, l’elaborazione ed il mantenimento dell’idea delirante si correla all’espressione di numerose influenze causali convergenti, ciascuna delle quali esercita un’influenza diversa nell’evoluzione della convinzione (Roberts1992). Il processo di ragionamento nel trarre delle conclusioni relative ad una situazione esterna e/o ambientale risulta nettamente alterato nel soggetto del...

Leggi di Più»
il-ruolo-dellemprise-nellabuso-sessuale-infantile

Nella dimensione emotiva e cognitiva del bambino il legame abusante può facilmente mascherarsi dietro l’immagine – proposta dall’adulto- di un rapporto privilegiato che proprio per la sua preziosa esclusività deve continuare a rimanere segreto. La percezione della condotta abusante viene così completamente privata di ogni connotato coercitivo e soverchiante, per assumere le sembianze di...

Leggi di Più»
come-prevenire-un-conflitto

Il linguaggio che usiamo tutti i giorni è uno strumento importante ed essenziale per comunicare e condividere qualcosa con gli altri. È importante sia il contenuto del nostro discorso, sia le parole da noi scelte ed anche il modo con il quale comunichiamo, cioè il linguaggio non verbale e para-verbale, come per esempio: il tono della voce, lo sguardo, l’espressione del viso, le pause, la velo...

Leggi di Più»