fbpx

Psicoterapia e Psicoanalisi: modelli e tecniche delle varie psicoterapie, tipologie di interventi, prospettive teoriche dei vari orientamenti. Tra cui inseriamo Processo Anevrotico Terapeutico (le precedenti Pillole di PAT su Neuroscienze) : un metodo di psicologia applicata.

Una premessa necessaria per la descrizione delle tecniche di base riguarda i fattori terapeutici tipici dell’intervento di gruppo. Un gruppo di terapia non è semplicemente una situazione in cui gli interventi del terapeuta vengono “ottimizzati” in contesto micro sociale. Si tratta invece di un dispositivo terapeutico specifico, portatore di alcuni fattori rilevanti....

Leggi di Più»

La crisi economica con le sue conseguenze di instabilità e di continua paura di perdere o non trovare un posto di lavoro mette a rischio l’ equilibrio psichico degli individui. Vivere nella perenne incertezza porta il nostro IO a farsi invadere dalla paura e a diventare preda di ansia e panico. Paura di perdere la possibilità di sostenersi economicamente, paura di non poter proteggere economic...

Leggi di Più»

In questo breve contributo illustreremo la terapia psicologica di gruppo considerandone la storia, i suoi principi generali e le caratteristiche tecniche di applicazione. L’argomento verrà trattato in linea generale, per quelle che sono le caratteristiche sue proprie, indipendentemente dal modello clinico di riferimento, illustrando man mano quelle che sono le peculiarità degli orientamenti ps...

Leggi di Più»

Che cos’è la fiaba terapia: chi la può usare? come? a che scopo? Vorrei essere molto chiara su questo punto: se parliamo di ‘fiaba terapia’ come di una vera e propria forma di terapia di tutto rispetto, questa deve essere necessariamente praticata da un operatore che ne abbia le qualifiche appropriate, ovvero in questo caso da uno psicoterapeuta o uno psicoanalista abilit...

Leggi di Più»

Lo Psicoterapeuta della Gestalt lavora con la persona che chiede un suo aiuto utilizzando diverse tecniche, acquisite attraverso diversi percorsi formativi. Per poter utilizzare le tecniche acquisite, è importante che lo Psicoterapeuta sia presente di fronte al suo cliente mostrandosi interessato al suo mondo, senza pregiudizi. Ai fini di un sano percorso psicoterapeutico è indispensabile la fid...

Leggi di Più»

In questo articolo presentiamo brevemente alcune peculiarità tipiche dei trattamenti terapici di gruppo per i pazienti inseriti in strutture residenziali. La situazione del ricovero offre infatti caratteristiche particolari. I pazienti ricoverati presentano spesso sintomi acuti di carattere psicotico, più o meno gravi, che modificano quegli che sono gli scopi della terap...

Leggi di Più»

La fotografia sin dalla sua comparsa, avvenuta ufficialmente nel 1839, ha suscitato reazioni entusiastiche per le sue possibili applicazioni in campo sociale e scientifico, non meno che in quello artistico. Rispetto alle altre forme di rappresentazione,  la fotografia si pone su un altro livello, essa infatti non è più segno di un aspetto della realtà, ma ne è la fedele riproduzione, tanto da...

Leggi di Più»

È una nuova psicoterapia di gruppo che affonda le proprie radici tra la psicologia analitica, la psicologia sociale, il gioco simbolico e la legge della sincronicità che si traduce straordinariamente in realtà quando un gruppo di persone sconosciute si incontrano per condividere e risolvere le loro vicende conflittuali nella vita quotidiana. Una terapia innovativa che si può a...

Leggi di Più»

Per introdurre il discorso sul risveglio della coscienza vorrei citare Primo Levi, da “Se questo è un uomo”: Ecco Pikolo apri gli orecchi e la mente, ho bisogno che tu capisca: Considerate vostra semenza: Fatti non foste a viver come bruti, Ma per seguir virtute e conoscenza. Come se anch’io lo sentissi per la prima volta: come uno squillo di tromba, come la voce di Dio. Per un momento ho d...

Leggi di Più»

Sempre più donne occupano posizioni di potere che anni fa erano occupate dai maschi, sono dirigenti, imprenditrici, politici, ministri, presidenti, capi reparto, primari e quant’altro, le donne al potere funzionano egregiamente, intelligenti e appassionate del proprio lavoro ottengono straordinari risultati negli affari. Succede tuttavia che molte di loro, ad un certo punto della carriera, accu...

Leggi di Più»