fbpx

Psicoterapia e Psicoanalisi: modelli e tecniche delle varie psicoterapie, tipologie di interventi, prospettive teoriche dei vari orientamenti. Tra cui inseriamo Processo Anevrotico Terapeutico (le precedenti Pillole di PAT su Neuroscienze) : un metodo di psicologia applicata.

La prima azione che fa un popolo il giorno dopo la caduta di una dittatura è scendere nelle piazze e distruggere i monumenti che rappresentano l’ideologia che li ha governati. La dittatura, attraverso la propaganda, promette salvezza ed emancipazione , fornisce nuove credenze e ritualità fino ad uniformare il popolo racchiudendolo in un sistema totalitario che non permette la...

Leggi di Più»

Gli ultimi studi effettuati sulle famiglie nelle quali è presente un membro affetto da disabilità hanno evidenziato chiaramente che, la presa in carico di un bambino affetto da autismo pone l’equipe terapeutica di fronte alla necessità di prendere in carico l’intero nucleo familiare. Non è possibile avviare un processo terapeutico e/o riabilitativo considerando il soggetto affetto da auti...

Leggi di Più»

Le applicazioni della musicoterapia in campo clinico e terapeutico hanno raggiunto nel nostro paese uno sviluppo notevole. Contestualmente si è registrato uno sforzo costante, anche se non sempre coerente e sistematico, di dare agli operatori del settore, agli studenti delle numerose scuole di formazione ed ai potenziali pazienti, un quadro teorico e metodologico di riferimento. La difficoltà di...

Leggi di Più»

Per Assessment si intende un’ampia valutazione iniziale che uno psicologo clinico svolge in rapporto alla possibile presa in carico di un paziente, al fine di decidere un aiuto psicologico o una psicoterapia o un reindirizzo del paziente verso interventi che paiono più appropriati alle esigenze del caso. Si tratta quindi di una raccolta di informazioni, quanto più dettagliate possi...

Leggi di Più»

La psicoterapia è stata paragonata a un viaggio attraverso la giungla, nel quale è talvolta impossibile vedere l’obiettivo finale e nel quale non si può controllare, dal punto di partenza, quale strada sia la più breve e facile... spesso la cosa migliore è programmare il viaggio per tappe. Un buon modo di procedere è quello di salire su un albero, verificare la strada sino al punto success...

Leggi di Più»

Nel 1950 lo psicologo Milton Rokeach, condusse nel famoso ospedale psichiatrico di Ypsilanti, nel Michigan, un esperimento davvero singolare: tre pazienti lungodegenti, con la medesima mania di essere Gesù Cristo, furono reclusi nella stessa stanza per circa due anni. Nel famoso ospedale, tristemente attivo durante gli anni della depressione, questo esperimento si prefiggeva di apportare qualc...

Leggi di Più»

«Condizione indispensabile per l’acquisizione dell’isteria, sembra essere il fatto che si determini un rapporto di incompatibilità fra l’Io e una rappresentazione che a esso si presenti. […] Il momento veramente traumatico quindi è quello nel quale la contraddizione si impone all’Io e l’Io stesso decreta il bando alla rappresentazione contraddicente. Con tale bando quella rappresent...

Leggi di Più»

La psicoterapia è stata paragonata a un viaggio attraverso la giungla, nel quale è talvolta impossibile vedere l’obiettivo finale e nel quale non si può controllare, dal punto di partenza, quale strada sia la più breve e facile….spesso la cosa migliore è programmare il viaggio per tappe. Un buon modo di procedere è quello di salire su un albero, verificare la strada sino al punto success...

Leggi di Più»

1. La cura nella clinica: una domanda di efficienza e tempestività Sin dalla nascita della psicologia e della psicoanalisi freudiana (“figlie e figliastre” della psichiatria), lo sforzo di classificare i vari disturbi psicologici e le relative cure (diagnosi e prognosi) ha sempre seguito il “paradigma scientifico”. Si intende attribuire alla psicologia qu...

Leggi di Più»

Capita che l’essere umano si accorga di non stare bene e decida di correre ai ripari, nel senso che pensi di stare meglio. Ad esempio l’individuo ad un certo punto della sua esistenza può decidere che è ora di finirla con un suo comportamento o con una sua abitudine e siccome da solo non riesce a prendere tale decisione si rivolge ad una persona competente. Questo può accadere, per esempio,...

Leggi di Più»