fbpx

Psicoterapia e Psicoanalisi: modelli e tecniche delle varie psicoterapie, tipologie di interventi, prospettive teoriche dei vari orientamenti. Tra cui inseriamo Processo Anevrotico Terapeutico (le precedenti Pillole di PAT su Neuroscienze) : un metodo di psicologia applicata.

La caratteristica fondamentale dei Disturbi del Controllo degli impulsi è l’incapacità di resistere ad un impulso, ad un desiderio impellente o alla tentazione di compiere un’azione pericolosa per sé o per gli altri. Il soggetto avverte una sensazione via via crescente di tensione o eccitazione prima di compiere l’azione e nel momento in cui la compie prova piacere, gratificazione, sollie...

Leggi di Più»

Romeo Lucioni – Alberto Farina – Ida Basso – Alessandra Amabile   “… no son simples raros” (Murphy)     Quasi contemporaneamente a Kanner che presentava i suoi primi casi di “autismo”, il pediatra austriaco Hans Asperger, nel 1944, faceva conoscere un gruppo di ragazz...

Leggi di Più»

Introduzione Ognuno di noi conosce il sentimento della gelosia, ognuno di noi, prima o poi nella vita, ci ha avuto a che fare. La provano i bambini nei confronti dei fratelli o di un genitore, la provano gli adolescenti nei confronti dei pari, la provano gli adulti per un’infinità di motivi che sarebbe impossibile elencare di seguito. In questo articolo, però, non parleremo...

Leggi di Più»

Sono le parole sorprese di una mamma che per anni ha dovuto sentirsi dire che suo figlio era "un autistico", che soffriva di "disturbo pervasivo dello sviluppo e che non c’era http:\\/\\/psicolab.neta da fare". Poi improvvisamente . "suo figlio non è autistico e non ha nessun segno che possa definirlo tale". "Non ci posso credere!". La sorpresa sarà la reazio...

Leggi di Più»

Nella pratica clinico-terapeutica è oltremodo frequente dover affrontare la problematica della morte, forse proprio perché le peggiori sensazioni vissute istintivamente nei primi momenti della vita sono quelle legate alla paura della dissoluzione.Un paziente borderline è riuscito a spiegare questi vissuti come senso di perdere tutto, anche il corpo: svanire nel http:\\/\\/psicolab.ne...

Leggi di Più»

Se la distinzione clinica di base che ci può essere tra i due è quella tra disturbo e disfunzione, nella pratica tale classificazione si riflette nella possibilità o meno di espletamento del coito. Infatti, mentre la dispareunia è un disturbo a causa del quale durante il coito è avvertito dolore, il vaginismo è una disfunzione, tipicamente femminile, ove la contrazione dei...

Leggi di Più»

Il disturbo del desiderio sessuale ipoattivo consiste nell’inibizione della fase appetitiva e/o dei cambiamenti psicofisiologici che caratterizzano il ciclo completo della risposta sessuale (desiderio, eccitazione, orgasmo, risoluzione). La peculiarità principale del disturbo è l’assenza del desiderio di attività sessuale e delle relative fantasie che lo accompagnano. Dobbiamo...

Leggi di Più»

La sindrome di Asperger (S.A.) viene descritta quasi parallelamente all’autismo di Kanner (A.K.). con il tempo, si è potuto determinare che i due quadri psicopatologici sono decisamente differenti, in primo luogo per l’età di esordio che, se è intorno ai due anni per l’A.K., è vicino ai 4 anni per la S.A. Per molti aspetti la S.A. si sovrappone alla Sindrome Borderline che,...

Leggi di Più»

Tutte queste domande meriterebbero una ricerca ad hoc e, quindi, risulta impossibile rispondere ampiamente a tutte. Cercherò di essere conciso e preciso, lasciando ad un successivo impegno gli approfondimenti che riterremo opportuni. 1)         Cos´è l´autismo? Come può essere definito? Esiste una definizione univoca o più punti di vista? È da considerarsi una...

Leggi di Più»

Come ricorda OttavioRosati nella sua introduzione al secondo volume del "Manuale di psicodramma" scritto da Moreno, lo psicodramma nasce come alternativa alla psicoanalisi. Lo stesso Moreno, del resto, quando nel 1912 ebbe modo di incontrare Freud gli disse: Bene, dottor Freud, io comincio da dove lei finisce. Lei incontra le persone nel contesto artificiale del suo studio,...

Leggi di Più»