fbpx

Psicoterapia e Psicoanalisi: modelli e tecniche delle varie psicoterapie, tipologie di interventi, prospettive teoriche dei vari orientamenti. Tra cui inseriamo Processo Anevrotico Terapeutico (le precedenti Pillole di PAT su Neuroscienze) : un metodo di psicologia applicata.

Abstract La sofferenza è una esperienza che si colloca all’interno delle relazioni familiari ed, al suo interno, si può trovare comprensione, ascolto, aiuto, ma anche aggressività, diffidenza, disconferma; se tali manifestazioni emotive non trovano ascolto, sostegno con molta probabilità l’esperienza del dolore finisce per diventare una continua lacerazi...

Leggi di Più»

In natura la materia passa da uno stato solido a liquido proporzionalmente all’indebolimento dei legami molecolari. I differenti stati della materia, dunque, sono caratterizzati da un differente livello di coerenza interna e stabilità della forma. Possiamo immaginare, metaforicamente, una ipotetica “materia egoica” organizzarsi secondo principi simili sicché, evolutivamente, il passa...

Leggi di Più»

Il termine gnosticismo deriva dalla parola greca gnósis, «conoscenza». Volendo darne una definizione approssimativa, la gnosi può essere considerata come la dottrina della salvezza tramite la conoscenza; ovvero, arrivare al sapere tramite una conoscenza quasi intuitiva dei misteri dell´universo. Gli gnostici erano considerati come "persone che sapevano", e solo il fatto di sapere, li poneva i...

Leggi di Più»

Se ampliamo il campo di studio all’ambiente sociale dove l’uomo è inserito, si può osservare che le situazioni familiari “particolari” hanno una notevole influenza sull’insorgenza e sul mantenimento delle malattie croniche[i]. Questo è valido sia per le patologie psichiche, sia per i comportamenti alimentari (anoressia, bulimia, obesità o vomito psicogeno), ma anche per malattie s...

Leggi di Più»

Metapsicologia e sviluppo psico-affettivo A partire dalla fine della seconda guerra mondiale, la società occidentale si è sviluppata ad un ritmo vertiginoso. Mentre l’ambito scientifico e tecnologico ha visto incrementare la sua potenzialità in maniera esponenziale, non è stato così per la società che ha creato un ambito fortemente competitivo. La Società ha influenzato negativam...

Leggi di Più»

I significati del termine Psicosomatico Il vocabolo psicosomatico fu coniato nel 1818 dal medico psicologo J.C. Heinroth, che aspirò a raggruppare in un unico pensiero la dualità mente-corpo. Quattro anni dopo, nel 1822, il medico K.W. Jacobi propose il termine somato-psichico per sottolineare l’influenza delle esperienze corporee sull’unit...

Leggi di Più»

La Dicotomia Mente/Corpo L’uomo è un’entità formata da corpo e mente. E’ un insieme inscindibile di queste due parti, aspetti diversi di una sola totalità. Corpo e mente non sono separati ma sono parte l’uno dell’altra. Tuttavia il corpo ha un’essenza diversa dalla mente, può essere misurato nelle sue dimensioni spaziali, fotografato e pesato. Si...

Leggi di Più»

Il collasso della funzione d’onda probabilistica nella fisica quantistica determinata dall’osservazione esterna; la “funzione di traduzione” di Matte Blanco (1975), come atto costantemente “in fieri” di asimmetrizzazione del pensiero simmetrico; la “barriera di contatto” “bioniana” (Bion 1962); sono tutti potenziali modelli esplicativi di un processo di costruzione dell’esper...

Leggi di Più»

Sappiamo ormai che la rivoluzione tecnico-digitale riguarda, come gli psicotecnologi sostengono da tempo, non solo la società, le abitudini, il comportamento ma anche la mente e addirittura il cervello in un rapporto tra cultura e pensiero che non può che essere circolare e interattivo. In quest’ottica è inevitabile poiché tale rivoluzione investe anche la psicoanalisi, una riflessione...

Leggi di Più»

Abstract L’anoressia nervosa è stata da sempre considerata una patologia riguardante esclusivamente le donne, a causa della preponderante incidenza proprio nella popolazione femminile. Scopo del presente articolo è la raccolta e la lettura critica della letteratura inerente l’Anoressia Nervosa maschile. Dalla lettura critica del materiale selezionato, è stato possibile porre in...

Leggi di Più»