fbpx
ammalato-damor-proprio-ii-parte

Ecco di seguito l'analisi del caso esposto nel precedente . Carlo rappresenta a mio parere un tipico caso di disturbo narcisistico della personalità. Per includerlo in questa categoria di psicopatologie non mancano i requisiti indispensabili secondo la classificazione del DSM III, che prevede la necessità che siano pre...

Leggi di Più»
ammalato-damor-proprio-i-parte

“Eh, voi siete ammalato d’amor proprio, Malvolio, ed assaggiate tutti i cibi con appetito guasto. Basta essere un poco generosi, indulgenti e di libere vedute per valutare tutte quelle cose che per voi sono palle da cannone per nient’altro che frecce da uccelletti”....

Leggi di Più»
gaslighting-vittime-inconsapevoli-di-abuso-psicologico-nelle-relazioni-intime

Abstract Il gaslighting è una forma di violenza emotiva molto subdola: il manipolatore utilizza l’influenza che esercita sulla vittima, basata sulla relazione affettiva che li unisce, inducendola a dubitare di sé, di ciò che pensa e percepisce. È un lento incedere, persistente, ambiguo, vessatorio, propinato a piccole dosi quotidiane. Ha la facoltà di annullare...

Leggi di Più»
In Evidenza
il-divieto-di-pensare

La coesione che caratterizza la struttura del nucleo familiare non deve tradursi un’unione simbiotico-fusionale che impedisce la diversificazione reciproca. In altre parole, far parte della stessa famiglia non può imporre un divieto di differenziazione, -egoica ed identitaria- a ciascuno dei suoi membri, i quali, proprio a partire dall’indissolubilità biologica e simbolica del legame, devono...

Leggi di Più»
il-tribunale-del-riesame-nelle-cause-di-separazioni

Il tribunale del riesame nelle cause di separazioni. Il mostro è cresciuto troppo e troppo in fretta. Adesso ormai è grande, quando colpisce non lascia scampo, colpisce tutte la fasce sociali. In queste righe vogliamo raccontare di come si manifesta e come colpisce la preda di turno Chi ci incappa, già all’inizio vede il tragico finale. Gli appaiono delle scene dove la partita sembra essere...

Leggi di Più»
estremamente-connessi-in-una-rete-senza-fili

“Internet addiction, Internet pathological use, Internet dependency”, sono termini utilizzati per descrivere la condizione di coloro che sentono il bisogno di aggiornarsi e scoprire le novità sui Social isolandosi dal mondo reale e rifugiandosi in quello virtuale (fatto di byte, social e videogiochi online). Internet non è una sostanza intossicante che si assume (come la cocaina) e non uccid...

Leggi di Più»
sottotipi-della-schizofrenia

Sottotipi della schizofrenia Nella schizofrenia i sottotipi sono definiti dalla sintomatologia predominante al momento della valutazione. Tipo paranoide Caratterizzato dalla presenza di rilevanti deliri o allucinazioni uditive nonostante le funzioni cognitive o l’affettività siano preservate. I deliri sono tipicamente di persecuzione o di grandiosit...

Leggi di Più»