Tutte le nozioni, notizie e informazioni di base. Una eciclopedia della Psicologia e del mondo psicologico annesso.
Tutte le nozioni, notizie e informazioni di base. Una eciclopedia della Psicologia e del mondo psicologico annesso.
Fattore non osservabile ipotizzato fra lo stimolo e la risposta.
Il fattore di un esperimento che è variato dal ricercatore in maniera sistematica per determinare il suo effetto o i suoi effetti) sulla variabile dipendente.
La variabile (generalmente una misura del comportamento) che in un esperimento psicologico ci si aspetta che vari al cambiare o variare di uno o più fattori addizionali (le variabili indipendenti).
"Insieme di proprietà che si escludono a vicenda: il colore dei capelli o il sesso sono delle variabili perchè le proprietà ‘biondo’ e ‘bruno’, ‘maschio’ e ‘femmina’ si escludono a vicenda. Questi esempi potrebbero però dare l’impressione che le variabili siano soltanto dicotomiche. Esse in realtà non si basano solo su proprietà dicotomiche, come il sesso, ma anche su propr...
Prerogativa, capacità, attitudine o risorsa possedute dall´azienda in modo esclusivo, e tale da farle raggiungere una posizione di vantaggio nei confronti della concorrenza.E´ uno dei fattori più importanti da prendere in considerazione per la definizione della strategia aziendale.Il vantaggio competitivo è dunque l´insieme dei fattori che possono creare, per un´impresa, condizioni favorevo...
Il modello di Kirkpatrick, il più utilizzato nel campo della formazione, identifica quattro livelli di cambiamento che possono avvenire come risultato di un intervento formativo. Livello 1: Reazione (misura, solitamente con un questionario, la soddisfazione degli allievi al termine dell´intervento). Livello 2: Apprendimento (misura, solitamente per mezzo di pre-test e post-test, l´apprendimento...
Processo di raccolta di informazioni da utilizzare come guida per prendere decisioni. La valutazione ha lo scopo di misurare il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento da parte degli allievi. Assegnazione di valore. Presuppone un criterio rispetto al quale sia possibile l´attribuzione fondamentale, come ogni sua eventuale gradazione in più o in meno. L´atto valutativo implica pertanto u...
Dal latino tardo valor-ōris, da valēre, essere sano, forte.Il complesso delle doti morali e intellettuali e delle capacità professionali di qualcuno e la stima che se ne fa.L´insieme delle qualità altamente positive di qualche cosa.La somma che i compratori sono disposti a pagare per quello che un´azienda fornisce loro.In pratica è sinonimo di valore di mercato,...
Nel linguaggio economico il valore aggiunto è l´incremento di valore subito da un bene per effetto di un processo produttivo da esso subito.
La misura in cui un test misura proprio ciò che si vuole misurare, cioè ciò per cui è stato costruito.