fbpx

Tutte le nozioni, notizie e informazioni di base. Una eciclopedia della Psicologia e del mondo psicologico annesso.

Anche se i danni organici prodotti dall’alcol sull’organismo umano sono generalizzati,in quanto riguardano tutti gli organi, i danni peggiori sono a carico del fegato e del cervello. I danni sul cervello sono i seguenti: • Neuropatie • Degenerazione cerebellare • Demenza • Sindrome di Wernicke-Korsakoff • Delirium Tremens e delirio di gelosia...

Leggi di Più»

L’assorbimento dell’alcol inizia a livello dello stomaco, ma è più pronunciato a livello intestinale. La molecola dell´alcol è molto piccola e solubile in acqua: ecco perché, una volta ingerito, l´alcol viene assorbito velocemente, per semplice diffusione, senza dover sottostare ai lunghi tempi della digestione. A digiuno la velocità di assorbimento è più elevata, mentre a stom...

Leggi di Più»

L´alcol è una sostanza che agisce come depressivo sul sistema nervoso centrale: diminuisce cioè l´attività dei neuroni e induce tolleranza e dipendenza, analogamente ai farmaci sedativo-ipnotici (benzodiazepine); in dosi limitate produce rilassamento e sollievo dallo stress. L´alcol aumenta la fluidità delle membrane neuronali e modifica il funzionamento di diversi neurotrasmettitori....

Leggi di Più»

Gli effetti dell’alcol sulla salute generale dipendono dal livello del consumo della sostanza: infatti, un consumo moderato di alcol riduce il rischio di sviluppare patologie cardiovascolari soprattutto a livello coronario, mentre un livello elevato di consumo aumenta i rischi a livello coronario, produce infiammazioni dello stomaco, malattie del pancreas, danni al fegato ed al s.n.c. . La...

Leggi di Più»

Infine, sia che si utilizzino delle materie zuccherine, amilacee o cellulosiche,a seguito della fermentazione viene ottenuto un vino con una gradazione alcolica che va da 2 a 10 gradi; questo vino viene poi sottoposto a distillazione per scindere l’alcol dalle materie di scarto. Inizialmente, il vino viene fatto bollire per ottenere un distillato, che poi viene fatto raffreddare e raccolto in un...

Leggi di Più»

1) A partire da materie prime zuccherine: Sono diversi i microrganismi in grado di produrre alcol etilico attraverso la fermentazione di sostanze glucidiche: i lieviti vengono industrialmente utilizzati a questo scopo nelle distillerie; essi possono infatti trasformare 100 Kg di saccarosio, corrispondenti a circa 105 Kg di zucchero, in 51 Kg di alcol. L’alcol viene indu...

Leggi di Più»

A livello chimico, l’alcol etilico è costituito da un idrocarburo legato ad un atomo di carbonio saturo: CH3-CH2-OH. L’alcol etilico, più comunemente detto alcol, viene spesso fabbricato in modo artigianale (acquavite), ma, soprattutto dopo la metà del XIX secolo, anche in modo industriale a partire dalle materie prime più diverse. E’ un costituente essenziale delle bevande f...

Leggi di Più»

Con il termine alcol viene comunemente indicato l’alcol etilico, o etanolo, che si ottiene sinteticamente o per distillazione. Viene usato come veicolo per sostanze farmacologicamente attive, come disidratante e conservativo nella preparazione di campioni istologici e anatomici, per l’infiltrazione di strutture nervose per bloccarne stabilmente l’attività (alcolizzazione), e per la d...

Leggi di Più»

L’alcol viene oggi considerato una “droga”, anche se il suo consumo e la sua vendita sono legalmente consentite. Attualmente, tuttavia, l’obsoleto termine droga è stato sostituito da un’altra espressione verbale, “sostanza psicoattiva”. Sono dette sostanze psicoattive tutte quelle sostanze in grado di agire sull’attività psichica, alterandone in qualche modo il normale equ...

Leggi di Più»

Tale doppio termine indica un gruppo di elementi inorganici indispensabili, per la loro azione strutturale e coenzimatica, ai fini del mantenimento della fisiologia cellulare e dell’attività dell’organismo: partecipano, per esempio, alla costruzione delle ossa e dei denti, alla conservazione dell’equilibrio idro-salino, all’attività nervosa ed a quella muscolare, ed alla sintesi delle p...

Leggi di Più»