fbpx

Tutte le nozioni, notizie e informazioni di base. Una eciclopedia della Psicologia e del mondo psicologico annesso.

Una struttura è la relazione che intercorre tra le parti e un tutto organizzato tale da conferirgli stabilità e funzionalità. Struttura organizzativa: le responsabilità, le linee di autorità e le interrelazioni, definite in un organigramma, per mezzo delle quali un’organizzazione svolge le sue funzioni.

Leggi di Più»

Lo stress rappresenta la risposta ad uno stimolo (stressore) di determinata intensità, durata e frequenza in grado di modificare l´equilibrio (omeostasi dinamica) e quindi lo stato di salute di un organismo (stato di salute = equilibrio armonico tra individuo e ambiente).Gli stimoli (STRESSORI) possono provenire dal mondo esterno (esogeni) sotto forma di stimoli fisici, chimici o meccanici oppur...

Leggi di Più»

Un piano operativo che specifica dettagliatamente come coinvolgere efficacemente i destinatari di un corso, presentare i contenuti, e valutare la comprensione dell´allievo.

Leggi di Più»

Un esercizio o test presentato in forma di storia. L´allievo deve determinare quali elementi della storia sono rilevanti per la risoluzione del problema. L´obiettivo è quello di facilitare il passaggio da concetti astratti a situazioni reali.

Leggi di Più»

Ogni situazione, strumento o metodologia che attira l´attenzione dell´allievo e promuove un processo di elaborazione cognitiva.

Leggi di Più»

Insieme di credenze sugli attributi personali di una categoria sociale. Secondo G.W. Allport lo stereotipo è "un atteggiamento preesistente ... così forte ed inflessibile da distorcere seriamente percezioni e giudizio". Come Allport molti altri studiosi utilizzano questo termine attribuendogli non un significato neutro (e cioè un atteggiamento che si fonda sulla rilevazione delle caratteristich...

Leggi di Più»

Fase iniziale della vita di un’impresa (o di una struttura e/o progetto) che, dopo essere stata avviata, non è ancora giunta a commercializzare i propri prodotti (o a conseguire i propri obiettivi).

Leggi di Più»

Termine inglese, diffuso in molte lingue e usato spesso in italiano, con il significato di modello stabilito o accettato, di base di confronto o di misura, ed anche di criterio. Talvolta anche nell´accezione di livello, tenore, grado di eccellenza richiesti per un particolare proposito. Termine inglese utilizzato per indicare il tipo o il modello assunto come termine di riferimento, di misura e d...

Leggi di Più»

Con il termine “stakeholder” si indicano normalmente tutti i soggetti che hanno un interesse legittimo (stake) nell’attività dell’impresa, e che influenzano o sono influenzati dalle decisioni aziendali. Come appare nell´immagine di fianco essi sono: fornitori, personale, clienti, investitori, amministrazione pubblica, società "civile" ONG, comunità locali, concorrenti, partner commerci...

Leggi di Più»