Tutte le nozioni, notizie e informazioni di base. Una eciclopedia della Psicologia e del mondo psicologico annesso.
Tutte le nozioni, notizie e informazioni di base. Una eciclopedia della Psicologia e del mondo psicologico annesso.
Abstract Il gaslighting è una forma di violenza emotiva molto subdola: il manipolatore utilizza l’influenza che esercita sulla vittima, basata sulla relazione affettiva che li unisce, inducendola a dubitare di sé, di ciò che pensa e percepisce. È un lento incedere, persistente, ambiguo, vessatorio, propinato a piccole dosi quotidiane. Ha la facoltà di annullare...
Non tutte le sinapsi del cervello sono di tipo eccitatorio. L´azione di alcune sinapsi allontana il potenziale di membrana dal valore di soglia del potenziale d´azione: queste sinapsi sono chiamate sinapsi inibitorie. Le sinapsi inibitorie esercitano un potente controllo sulla risposta di un neurone. I PPSI e l´inibizione per derivazione: i recettori post-sinaptici della maggior p...
La membrana post-sinaptica contiene migliaia di canali trasmettitore-dipendenti; il numero di questi che vengono attivati durante la trasmissione sinaptica dipende dalla quantità di neurotrasmettitore che viene liberato. L´unità elementare di neurotrasmettitore rilasciato equivale al contenuto di una singola vescicola sinaptica. La sommazione di PPSE :rappresenta la forma più semplice d...
I neurotrasmettitori liberati dalla fessura sinaptica influenzano il neurone post-sinaptico legandosi a centinaia di specifiche proteine recettrici incastonate nell´ispessimento post-sinaptico. Il legame di un neurotrasmettitore per il recettore è come l´inserimento di una chiave in una serratura, questo causa cambiamenti nella conformazione della proteina. I recettori dei neurotrasmettitori po...
Possiamo classificare i neurotrasmettitori in tre categorie chimiche: 1) aminoacidi 2) amine 3) peptidi I neurotrasmettitori aminoacidi e aminici sono piccole molecole organiche, contenenti un atomo di azoto, che vengono incorporate e poi rilasciate dalle vescicole sinaptiche. I neurotrasmettitori peptidici, invece, grandi molecole incorporate,...
Domande ritornello si affacciano alla mente degli studenti che hanno appena concluso la corsa per conseguire il diploma … Gli accertamenti hanno consentito di analizzare oggettivamente la maturità degli allievi? Le procedure più o meno complesse, che prevedevano mappe concettuali, “cartuccere”, Pon, Por, Larsa, progetti vari, sono state funzionali per giungere al traguardo? La risposta è...
Quando ci imbattiamo in un disturbo fisico, un malessere o un disturbo psicologico, in una malattia più o meno grave, è come se si interrompesse il corso normale delle nostre vite, è un problema che blocca in qualche modo l’evoluzione, la crescita, paralizza temporaneamente la nostra capacità di creare. La malattia compromette un equilibrio psico-fisico raggiunto, ma perché? Talvolta essa c...
Parlare di organizzazioni significa prendere in considerazione una realtà che si esplicita in una situazione sociale, economica, culturale e politica. Le organizzazioni nel mondo moderno hanno un ruolo importantissimo ed influenzano ogni settore della vita sociale. Lo sviluppo delle organizzazioni è il meccanismo principale che consente di realizzare propri progetti e raggiungere obiettivi. Nel...
Il problema del Bullismo in Italia è un fenomeno sempre più in via di espansione, i mass media che amplificano le notizie creando allarmismi mettono tensione anche laddove non ce ne dovrebbe essere. Il fenomeno del bullismo coinvolge sia ragazzi di bassi ceti sociali , che ragazzo di alta borghesia, ma alla base di tutto c’è sempre la manifestazione di un disagio affettivo...
Finalmente ce l'abbiamo fatta! E' online la nuova versione di Psicolab! Come avrete notato, non si tratta di un semplice restyling... Psicolab negli ultimi anni era cresciuto molto, grazie ai contributi dei suoi numerosi e affezionati autori, tanto da essere necessario un profondo cambiamento della piattaforma di pubblicazione. Questa è...