fbpx

La visione convenzionale postula che i segnali adiposi si trasmettano al cervello attraverso ormoni circolanti lenti e diffusivi. Grazie allo studio (Yu Wang. Nature 2022) si è ottenuta la prova anatomica inequivocabile che l’innervazione sensoriale nel grasso fornisce una base circuitale per una potenziale trasmissione neurale veloce e codificata nello spazio dagli organi periferici al cervel...

Leggi di Più»

Una delle scoperte più rilevanti delle neuroscienze moderne è il concetto di neuroplasticità, che ha rivoluzionato la nostra comprensione del cervello. Fino a pochi decenni fa, si pensava che il cervello adulto fosse rigido e incapace di cambiare, ma oggi sappiamo che il cervello può riorganizzarsi e formare nuove connessioni anche in età avanzata, grazie a esperienze, apprendimenti o recuper...

Leggi di Più»
lipotesi-della-paura-innata

L'ipotesi della predisposizione innata alla paura verso specifici stimoli ambientali Da un punto di vista darwiniano siamo portati ad identificare selettivamente tutti quegli stimoli che potrebbero inficiare il nostro benessere, al fine di evitare il confronto diretto con gli stessi. È come se esistessero dei vincoli biologici in grado di farci capire istintivamente cosa dobbiamo e cosa non dobb...

Leggi di Più»
In Evidenza
basi-neuroscientifiche-delle-emozioni

Abstract. Da sempre, le emozioni sono al centro della riflessione del pensiero occidentale poiché caratterizzano tutti gli aspetti della esperienza umana. La dimensione affettivo-emotiva dell’individuo è considerata dalla scienza un fattore fondamentale e ineliminabile per comprendere l’essenza dei processi del cervello e della mente. A partire dalla se...

Leggi di Più»
la-psicofisiologia-dellinsight

Rilevazione di Condizioni Psicofisiologiche di Resistenza Elettrodermica Durante le Sedute di Psicoterapia Dinamica PAT   Abstract La ricerca in oggetto nasce dall’indagine circa il collegamento tra psicoterapia dinamica e la relativa risposta psicofisiologica rilevabile durante le sedute. Nel corso dell’attività psicoterapeutica in ambito di psicologia...

Leggi di Più»

Non tutte le sinapsi del cervello sono di tipo eccitatorio. L´azione di alcune sinapsi allontana il potenziale di membrana dal valore di soglia del potenziale d´azione: queste sinapsi sono chiamate sinapsi inibitorie. Le sinapsi inibitorie esercitano un potente controllo sulla risposta di un neurone. I PPSI e l´inibizione per derivazione: i recettori post-sinaptici della maggior p...

Leggi di Più»