Mente: tutto quello che attiene alla parte cognitiva, le abilità, le competenze.
Mente: tutto quello che attiene alla parte cognitiva, le abilità, le competenze.
Il film Maleficent della Disney regia di Robert Stromberg, interpretato magistralmente da Angelina Jolie, oltre ad essere geniale per la storia inaspettata della bella addormentata nel bosco e per i grandiosi effetti speciali e' un vero crogiolo di simboli archetipici del femminile. Innanzitutto la protagonista, una fata dalle grandi ali, è un simbolo che riemerge dalla preistoria e dalla più im...
E' ancora possibile la poesia dinanzi alla povertà, alla pedofilia, alla disoccupazione, alle guerre che seminano morte, che originano dolore, colpiscono innocenti e indifesi? Gli intellettuali hanno ancora in mano lo strumento per esprimere, nelle forme a loro congeniali, i sentimenti che le crisi generano e le parole catartiche che alleviano dalle afflizioni? Per l...
Il cinguettio di uccelli, il cannone che spara, il monotono din don di campane, il canto solenne di un coro femminile, la festa freack, il ritmo frenetico dei balli di gruppo al ritmo di “A far l'amore comincia tu ", il rollio delle onde del mare, il tintinnio di ghiaccio nei bicchieri, le apparizioni enigmatiche, i bambini che ridono... Per leggere tutto l'articolo...
Al cinema abbiamo già visto professori, scrittori, manager in crisi di ruolo paralizzanti, di quelle che si attraversano fino in fondo e dalle quali si esce nuovi o rinnovati. Con Nanni Moretti anche un papa, e prima ancora un re, l’inglese Giorgio VI, raccontato da Tom Hooper. Sembrerebbe paradossale vedere il principe di York, circondato dai riti di corte, incespicare sulle parole come un com...
Alleviare situazioni di sofferenza, mantenere la dignità umana, ricostruire edifici e infrastrutture … Passato il coinvolgimento emotivo momentaneo, la quotidianità prende il sopravvento e sui problemi cala una spessa cortina di silenzio svelando l’implicita vacuità contraddittoria di parole di fronte alle realtà crude svelate da quotidiani, documentari, fatti di cronaca sconvolgenti....
Maledimiele non è un film sull’anoressia o sull’adolescenza, ma su anoressia e adolescenza insieme, sull’incontro tra due esperienze totalizzanti, quasi mistiche: l’una potenzia l’altra, amplifica e radicalizza scelte di vita estreme. L’adolescenza capita; il rifiuto del cibo si sceglie, ma può diventare coazione a ripetere, logica stringente alla quale è difficilissimo rinunciare....
Fraaaank … Fraaaaaaaank … Fraaaaaaaaaaaaaaaaaaaank … Inutili le grida disperate della moglie e la rocambolesca corsa contro il tempo di Steve Everett, mentre il cloruro di potassio e il bromuro di curaro continuano, inesorabili, a scorrere nelle vene dell’efferato omicida … Il nero di trent'anni, condannato per il deliberato assassinio di Amy Wilson, una studentessa universitaria bianca...
Le teorie che perseguono una linearità’ interpretativa del rapporto tra sensazione e percezione cerebrale spesso conducono a confondere la percezione della realtà con la realtà stessa. Ciò depriva la mente della naturale creatività perché induce a considerare la interpretazione cognitiva del mondo percepito, come se fosse esattamente il mondo reale anziché quello che e stato cerebralmen...
E' noto come il significato generale di arte nel corso del tempo subisca una trasformazione graduale delle forme di espressione artistica ( pittorica, musicale, estetica..ecc) mentre tale cambiamento diventa radicale durante le epoche di rapido cambiamento sociale e produttivo. --Nella sua accezione odierna, la contemporaneita' dell'arte quantistica consiste nel fatto che essa è strettamente conn...
Quale ispirazione ha guidato Francis Scott Fitzgerald nel porre la Baltimora dell’estate del 1860 di fronte alle cinquantanove pagine sul "Curioso caso di Benjamin Button"? E, per giunta, aggravato dalla morte di Caroline Murphy nel dare alla luce lo stranissimo scherzo della natura? E con l’immediata reazione di un padre nel trovare nella culla un mostriciattolo tutto raggrinzito e malaticci...