fbpx

Mente: tutto quello che attiene alla parte cognitiva, le abilità, le competenze.

Le parole sono la fortuna dell’uomo. Le parole si possono pronunciare e scrivere, e tutti noi abbiamo imparato prima a parlare e dopo a scrivere. Da zero a tre anni il nostro cervello organizza la maggior parte degli stimoli che provengono dall’ambiente esterno e lo fa utilizzando i suoni: quegli stessi che ci permetteranno, un giorno non troppo distante, di dichiarare a qualcuno il n...

Leggi di Più»

TUZLA, BOSNIA-ERZEGOVINA AGOSTO 2002 Nell’agosto 2002 ho lavorato a Tuzla, una città nella Bosnia-Hercegovina, alla realizzazione di un progetto per il trattamento dei traumi di guerra con le tecniche dell’arte terapia rivolto agli insegnanti e ai loro alunni. Sono un’arte terapeuta e lavoro da 12 anni in Italia, privatamente e in istituzioni pubbliche (centri di riabilitazione per il disag...

Leggi di Più»

Parole chiave: Antropologia, Economia, Europa, Inconscio, Rapsodia, Viaggio. Abstract: L’Orfismo è un tratto unificante della cultura occidentale, i cui elementi costitutivi appaiono attraverso un’interpunzione che costella le arti e il pensiero, trasparendo come in filigrana mediante il costante richiamo ad un sistema mitico-simbolico che ne costituisce il...

Leggi di Più»

Dall’ascolto di una composizione originale spesso ci soffermiamo su particolari frammenti e passaggi musicali che ci colpiscono, vuoi per l’aspetto puramente estetico, vuoi per il significato che ad esso attribuiamo. Chi ha competenze musicali sa bene cosa si intende per abbellimento e virtuosismo. Proprio di questo vorrei trattare. Quando possiamo definire un passaggio musicale un virtuosismo...

Leggi di Più»

INTRODUZIONE Partendo dalla considerazione che ciò che noi percepiamo è un “prodotto cognitivo” che risulta da una serie di processi di elaborazione sull’informazione sensoriale, che si realizzano in maniera del tutto automatica ed implicita, il presente lavoro si pone l’obiettivo di esaminare i meccanismi coinvolti nella distinzione tra figura e sfondo prendendo via via...

Leggi di Più»

E’ di grande fascino l’esperienza di rileggere le opere di Shakespeare attraverso un approccio psicologico. Si resta impressionati da come certi testi che, dai tempi del liceo, trovano una sistemazione ben definita nel proprio immaginario, possono continuare a mostrare nuove facce o sfumature, ed in molti casi siano arricchiti da un’interpretazione psicanalitica. D’altra parte, il prolifer...

Leggi di Più»

La Danza Movimento Terapia Integrata mira ad attivare la dimensione consapevole del corpo a partire dalla percezione corporea per favorire una coscienza di sé fondata sulla connessione tra sensazioni corporee, vissuti emotivi, immagini e parole. Essa nasce dall’incontro fra tre diversi approcci alla danza: uno etno-antropologico che valorizza i significati culturali, sociali, rituali dell...

Leggi di Più»

In Italia dobbiamo a Maria Fux la nascita di un primo nucleo di danzaterapeuti. È una coreografa e danzatrice argentina che sperimenta l’efficacia del proprio metodo su sé stessa, durante una forte crisi depressiva. Non si considera una psicoterapeuta, pertanto si avvicina alle persone facendo leva esclusivamente sulla propria sensibilità, senza inoltrarsi in interpretazioni e verbalizzazioni...

Leggi di Più»

La Biodanza (=danza della vita) si occupa della stimolazione, integrazione e armonizzazione delle nostre potenzialità interiori. Lo stato di salute è infatti ottenuto, secondo questo approccio, grazie alla piena espressione di quest’ultime, che sono: - la vitalità, legata alle prime esperienze di movimento e di sensazione dell’energia vitale; - la sessualità, lega...

Leggi di Più»

L’iniziatore di questo metodo fu Herns Duplan, danzatore di origini haitiane poi trasferitosi in Francia. Il termine expression primitive rimanda a tutto ciò che per gli uomini è universale e si riferisce alla preziosa eredità dell’era preistorica. Riguarda, in particolare, le strutture psichiche primarie che si creano nello sviluppo del bambino. La persona viene consider...

Leggi di Più»