fbpx

Mente: tutto quello che attiene alla parte cognitiva, le abilità, le competenze.

Ho trovato questo film diretto da Sergio Rubini ricco di spunti psicologici tutt´altro che banali, molti dei quali inquadrabili in contesti quali la psicologia culturale e l´etnopsichiatria. Vi ho trovato anche dei delicati accenni all´universo dei cosiddetti "differentemente abili", una dimensione poco conosciuta, con la quale in genere ci si incontra/scontra soltanto quando la vi...

Leggi di Più»

Il film inizia con quella che noi occidentali siamo abituati a considerare una stravaganza: Donnie ha dormito fuori casa, in mezzo ad una strada, vicino alla sua bicicletta. Si sveglia, si gode il panorama mozzafiato e torna a casa. Lo attendono le dinamiche familiari: "(alla madre) sto leggendo.. puoi uscire dalla mia stanza?" e la donna "dove vai la notte?". Donnie invita di nuovo...

Leggi di Più»

Il film inizia nel cimitero che ospita le ossa, appena tolte dalla terra, dei genitori della protagonista del film (Sabina, interpretata dall´incantevole Giovanna Mezzogiorno), che nelle prime immagini è ripresa mentre sta compilando le pratiche burocratiche relative allo spostamento dei resti. Nel sistemare le fotografie dei genitori (le stesse che erano state tolte dalle lapidi),...

Leggi di Più»

Un raggio di luce illumina la stazione dei treni di Manhattan e un tizio con gli occhiali scuri appare come dal http:\\/\\/psicolab.neta proprio mentre sta avvenendo uno scippo. Viene fermato dalle guardie e siccome fornisce solo risposte bislacche ("vengo da un altro pianeta.. noi non utilizziamo bagagli.."), viene immediatamente pre-diagnosticato come "individuo mentalmente disturb...

Leggi di Più»

“La tigre e il dragone” è un film che per le sue peculiarità potrebbe essere inquadrabile nel contesto psicologico transpersonale. Secondo uno dei tre fondatori della psicologia transpersonale – Roberto Assagioli; gli altri due sono Maslow e Jung – in questa psicologia "inclusiva" può confluire tutta quanta la psicologia occidentale più le teorie e le tecniche in uso nelle...

Leggi di Più»

Il film inizia con una giornata di Sole, durante una gita domenicale di Antonio (il protagonista), ancora bambino, che è costretto a seguire silenziosamente i suoi genitori che stanno litigando (il padre fa le scenate di gelosia alla madre) e con la narrazione di Sergio Rubini (Antonio-adulto), che si esprime con l´intensità di colui che sta raccontando - già con una certa dimestichezza - la s...

Leggi di Più»

Un uomo parlotta tra sé come una persona che siamo abituati considerare "matta" oppure non dotata di tutte le rotelle di cui invece vorremmo essere dotati noi tutti.. Tra le parole si scorgono riferimenti a castighi e punizioni: è il Super-io a dominare questo monologo? La produzione si placa sulle parole "è un mistero.. è un mistero", una specie di interruttore che sembra consen...

Leggi di Più»

Nell’intreccio di storie di vita quotidiana di cui è costituito il film “l’ospite d’inverno” centrale è la storia della famiglia nella quale si cerca di piangere il lutto di un marito/padre/genero che è venuto a mancare lasciando nel gruppo un vuoto pieno di ricordi. La storia di questa famiglia (come le altre del film del resto) sembra appositamente costruita per far riflettere lo sp...

Leggi di Più»

Una piuma volteggia nell´aria e percorre lo schermo danzando sullo sventolio della brezza lieve di una giornata primaverile. La piuma disegna arabeschi che incantano lo spettatore. Il tragitto della piuma finisce proprio tra le scarpe sporche di fango di Forrest Gump, il "differentemente abile" che mi ha incantato per due ore davanti allo schermo, facendomi piangere alcune delle lac...

Leggi di Più»

"AAA Achille" è certo un film più leggero di quelli commentati finora. Ho creduto che valesse comunque la pena di lavorare su questa pellicola perché vi ho trovato alcune delle preziosità alle quali ci ha ormai abituati l´attore-regista Sergio Rubini. Achille è un bimbo affetto da balbuzie al quale muore l´amato padre. Si ha la sensazione che il padre - definito dallo stesso...

Leggi di Più»