fbpx
ladolescenza-ancestrale

L’adolescenza si configura da sempre come una specifica fase evolutiva, caratterizzata dalla ricerca dell’io,del ruolo sociale e in maniera specifica della propria identità sessuale. In tale fase l’individuo sperimentauna molteplicità di emozioni e energie contrastanti , a livello evolutivo spesso si manifestano principi diformazione reattiva , sublimazione e regressione a livello psicoses...

Leggi di Più»
omicidio-cerciello-rega-adolescenza-e-disturbo-narcisistico-di-personalita

A un anno dall’omicidio del vicebrigadiere dell'Arma dei Carabinieri, Mario Cerciello Rega, morto il 26 luglio 2019 a Roma per opera di due adolescenti americani, la psicologa e psicoterapeuta Federica Bonazzi indaga i comportamenti degli adolescenti di oggi. Uno dei due studenti americani accusati dell'omicidio Cerciello Rega, Finnegan Lee Elder...

Leggi di Più»
In Evidenza

Il bilinguismo è considerato uno dei maggiori problemi attuali, acausa dell'importanza della conoscenza di altre lingue, oltre a quella madre,dal momento che ci offre diversi vantaggi, di cui il più importante è senza dubbio quello di poterci integrare meglio nel mondo del lavoro. Inoltre spesso sentiamo parlare di lingue seconde e straniere,pensando che non ci sia al...

Leggi di Più»

14. LA PERCEZIONE. Le sensazioni sono come dati circostanziali sul mondo raccolti dai sensi, ma non sono di uso pratico, senza un grande lavoro elaborativo sugli stessi dati. Tutte quest’elaborazioni sensoriali avvengono in lassi di tempo molto brevi e sono inconsce. S’ignora come avvengano nei particolari, però se ci sono alterazioni della materia cerebrale, il corretto rapporto col mondo es...

Leggi di Più»

8. IL GUSTO. Le molecole dell’olfatto sono disperse nell’aria e quelle del gusto sono sciolte in acqua. L’insieme delle labbra, arcate dentali, ghiandole salivari e lingua forma tra l’altro, una recipiente acquoso in cui sono immerse le papille gustative. Mentre il fenomeno dell’olfatto è legato ai gas (aria), il gusto è correlato alla fase acquosa. Al di là dei risultati, le cose da...

Leggi di Più»

Sembra, che man mano che si passi dalla sensazione alla percezione fino alla Mente umana, tutto sfumi nell’indeterminatezza. Humphrey Nicolas (2007), inserisce la sensazione nella sfera d’azione della Mente e delle produzioni mentali, invece di considerarla nell’ambito meccanico della ricezione di stimoli del mondo esterno o delle parti interne dell’organismo. In questo modo, la sensazione...

Leggi di Più»

Giorgio A. et all. hanno rilevato anche un significativo decremento volumetrico della sostanza grigia nella corteccia pre-frontale dorso laterale che risulta la struttura del lobo frontale con una più tardiva maturazione e con riduzione di sostanza grigia, solo alla fine dell’adolescenza. Ciò coincide con una tardiva mielinizzazione, suggerendo che la mielinizzazione e la potatura sinaptica si...

Leggi di Più»

I voluminosi cervelli di Delfino e d’Elefante hanno per supporto una circolazione sanguigna con estese reti mirabili, frapposte tra cuore ed encefalo. Queste reti mirabili anhttp:\\/\\/psicolab.netano quasi del tutto la pressione sistolica cardiaca ed arrecano un afflusso continuo di sangue, con basse pressioni. Dal punto di vista evolutivo, una circolazione arteriosa costante, ma con pressioni...

Leggi di Più»

L’olfatto, o odorato, è uno dei cinque «sensi specifici» e rende possibile, per mezzo di chemiorecettori, le percezioni di sostanze chimiche volatili e di gas presenti nell’aria. L'olfatto è funzionalmente connesso al senso del gusto, come dimostrato dalla comune osservazione che quando un raffreddore congestiona le cavità nasali, compromettendo la funzione olfattiva, i cibi hanno pressoc...

Leggi di Più»

Orsi picchiati selvaggiamente con bastoni e costretti a boxare fra loro; elefanti percossi con uncini metallici e obbligati a stare dritti sulla propria testa; tigri e leoni ai quali sono stati brutalmente rimossi denti e artigli: si tratta solamente di alcune delle scoperte compiute da Animals Asia Foundation nel corso di una lunga indagine condotta in alcuni zoo e parchi safari di tutta la Cina....

Leggi di Più»