fbpx

L’empatia è, sì, un’arte, una tecnica che si apprende, che ci permette di stare con l’altro, in un ascolto autentico, sincero, profondo. Grazie alla presenza davvero empatica del counselor, l’incontro tra lui e il cliente diventa unico e irripetibile, occasione di crescita e cambiamento, oltre che opportunità per un nuovo modo di relazionarsi agli altri. “Conoscere l’emp...

Leggi di Più»

La professione del Counseling, pur se ancora poco conosciuta, si sta rapidamente diffondendo anche nel nostro paese. Esiste una piccola diatriba tra i counselor di formazione universitaria in psicologia e i counselor provenienti da una formazione universitaria differente. I primi ritengono di poter essere counselor con le sole competenze derivanti dalla loro formazione in psicologia, gli altri spe...

Leggi di Più»

Cosa si vuole intendere con la parola “SICUREZZA"? Secondo il punto di vista dell’etimologia significa avere un’opinione di…, in questo caso di sé, come si giudica, ceh valore si attribuisce. Ecco che è un’esperienza unica e soggettiva. Se ci pensiamo bene, tra tutti i giudizi che ci sono attribuiti, quello che ci limita o spinge di più è proprio il nostro...

Leggi di Più»

Lo sport è sempre un momento di grande tensione emotiva. Il counseling entra in sinergia con lo sport nell’allenamento tecnico, nella fase organizzativa e nella fase gestionale per ottimizzare le forze e l’efficacia mirando al raggiungimento del risultato, al buon funzionamento dell’organizzazione, al successo. La difficoltà di mantenere coerente la percezione di se stessi e del mondo circ...

Leggi di Più»

La normalità è qualcosa che ha posto dei limiti, delle regole o delle credenze che permettono al cammino di essere funzionale. Per superare se stessi e raggiungere un nuovo obiettivo, i limiti devono essere superati per creare una nuova normalità: dei nuovi limiti. Migliorarsi, dunque, per un’organizzazione significa superare i propri limiti per crearne dei nuovi, significa o...

Leggi di Più»

Abstract Nella squadra vincente (aziendale o sportiva) la motivazione richiede particolare attenzione. Motivare le risorse che si impegnano poco, mantenere alta la motivazione di una risorsa soprattutto in particolari momenti di pressione, dare i giusti rinforzi, mantenere il miglior clima emotivo etc…sono preoccupazioni vitali per il team. La prima risposta è l’importanza de...

Leggi di Più»

Abstract Importante oggi nel mondo professionale, guidato da un mercato imprevedibile, crearsi abilità professionali e competenze attitudinali. Necessaria al manager, per non perdere il controllo della gestione aziendale, è la capacità di adattamento nel senso di atteggiamento e non comportamento abitudinario. Il counselor, att...

Leggi di Più»

Abstract La trasformazione del mercato ha visto il passaggio del dominio dalla produttività alla domanda, quindi dalla programmazione stabile e mirata alla richiesta da parte di un pubblico eclettico e un po’ schizoide. L’organizzazione, in quanto sistema aperto, vive continuamente lo stress del cambiamento rapido e imprevedibile. Per gestire...

Leggi di Più»

Abstract Il counseling nasce nell’ambito delle nuove correnti della psicologia umanistica. È una guida che porta il cliente verso la sua strada, un contenitore di emotività. La gestalt prende spunto da Kurt Lewin privilegiando la situazione umana piuttosto che quella problematica e portando il cliente verso la consapevolezza, la responsabilità, la volontà, l...

Leggi di Più»