fbpx

la psicologia vista dal punto di vista del vivere quotidiano, se vogliamo pratico, cosa facciamo e perché lo facciamo.

Il Marketing Territoriale propriamente è “l’insieme degli strumenti per la promozione del prodotto territorio attraverso una comunicazione capace di valorizzarne le potenzialità di sviluppo, le caratteristiche socio-economiche e ambientali, e di incentivare l´imprenditorialità locale, nazionale ed estera”. Non bisogna dimenticare che il vino e i prodotti alimentari tradizionali e t...

Leggi di Più»

La motivazione è la forza che ci spinge all’azione in vista di uno scopo. La presenza di una motivazione, che conduce alla libera scelta di viaggiare, è l’ elemento che differenzia il turista da altre categorie di persone che pur si trovano a viaggiare. Va sottolineato che la motivazione al turismo è un concetto molto vasto, essa è infatti allo stesso tempo discrezionale, episodica,...

Leggi di Più»

La specializzazione sta diventando sempre più l’anima del turismo. Proliferano nuove tipologie di vacanze, alimentate da altrettanto varie motivazioni, che risultano in linea con le tendenze della vita moderna. A spingere il crescente affermarsi di forme e modi alternativi di concepire la vacanza, attorno a cui si costruisce tutto un sistema turistico, contribuisce la nascita di diverse esigenz...

Leggi di Più»

Il consumatore non è un soggetto totalmente razionale: recenti studi parlano di un 95% di scelte dettate dall’inconscio, magari in seguito razionalizzate. Ecco allora che la classica logica “bisogno-acquisto-beneficio” mostra la corda e diventa una teorizzazione appropriata solo in parte alla realtà, dato che ci troviamo in un contesto in cui il consumo risponde prevalentemente a necessit...

Leggi di Più»

La crescita impetuosa del mercato cinese negli ultimi due anni ha fatto registrare un incremento del PIL del 9% nel 2003 avvicinandosi l’anno successivo alla doppia cifra. Un paese in continuo fermento a cui l’entrata nel WTO nel 2001 ha dato, come se ne avessero bisogno, nuova verve. E le olimpiadi a Pechino del 2008 sono la ciliegina finale. I cambiamenti sociali sono quindi amplissimi e int...

Leggi di Più»

L’aggressività può essere definita come “qualsiasi forma di comportamento teso a danneggiare qualcuno, fisicamente o psicologicamente” (Baron e Richardson, 1994, p.7; Berkowitz, 1993, p. 3). Allo stesso modo, l’aggressività alla guida può essere intesa come “ogni forma di comportamento di guida teso a ferire o a danneggiare altri utenti della strada, fisicamente o psico...

Leggi di Più»

Un tempo il livello di lusso di un hotel si misurava dalla qualità e dal numero dei servizi offerti, dai comfort della camera e dall’ostentazione di certi dettagli, soprattutto estetici. Adesso, a servizi e qualità che sono tuttora i requisiti di base dell’universo alberghiero a 5 stelle, se ne aggiungono altri. Gli hotel più belli del pianeta stanno infatti scoprendo un nuovo...

Leggi di Più»

Turismo sostenibile, responsabile, di basso impatto, ecoturismo sono espressioni certamente conosciute dagli addetti del settore, ma spesso nient’altro che oscuri neologismi per il turista abituato a recarsi nella locale agenzia per prenotare le sue vacanze. Il viaggiatore che naviga in rete sui siti di viaggio puo` essersi imbattuto in qualche articolo a riguardo, ma chi volesse fare una ricerc...

Leggi di Più»

Numerose analisi di marketing turistico concordano nel ritenere l’accoglienza sempre più un fattore determinante per lo sviluppo del settore di riferimento. Infatti il “quadro di accoglienza” di una città o di un’area turistica assume un’importanza strategica sia come principale strumento di promozione a disposizione degli operatori sia come elemento determinante per il ritorno del t...

Leggi di Più»

Ogni inchiesta, non solo giornalistica, nasce da un´ispirazione. Lo è, a volte, il semplice fatto che un evento accade, con modalità tali da mettere gli investigatori sulle tracce del reo o i reporter sul filo della storia. Altre volte ancora, è il ripetersi del fatto, in una sorta di serial crime, o la particolare gravità dello stesso, che stuzzica la curiosità della gente, ne attira l´att...

Leggi di Più»