la psicologia vista dal punto di vista del vivere quotidiano, se vogliamo pratico, cosa facciamo e perché lo facciamo.
la psicologia vista dal punto di vista del vivere quotidiano, se vogliamo pratico, cosa facciamo e perché lo facciamo.
La velocità elevata è uno dei più grossi problemi del traffico. Una delle cose che indirettamente contribuisce alla promozione dell’alta velocità è il progressivo miglioramento delle prestazioni delle autovetture, le quali forniscono potenza aggiuntiva sempre maggiore all’uomo, esaltandone i tratti di cui si sente deficitario. E così, si comprano macchine che fanno 220 Km/h, quando sappi...
In Italia, l’idea di una possibile applicazione della psicologia al traffico è comparsa soltanto pochi anni fa. All’inizio degli anni 90 vi furono sostanzialmente due eventi che contribuirono all’avvicinamento di queste due competenze: l’entrata in vigore della legge 56/89, che disciplinava la professione dello psicologo, e l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada (DPR nr. 285)...
La società tecnologica moderna si struttura su cicli di produzione che interessano l’intero arco delle 24 ore, spesso impiegando il personale in turni di lavoro “a rotazione”. Con questo articolo intendiamo portare l’attenzione a quella parte del ciclo produttivo che interessa il trasporto, considerando quali possano essere gli effetti fisiologici della stanchezza e come questi possano ri...
Leggendo il lungo elenco di episodi di aggressioni che in poco più di un anno si sono verificati ai danni delle Forze di Polizia non riesco a rimanere sorpreso. Affranto sì, forse sconfortato, scoraggiato, ma non sorpreso. Man mano che leggevo i vari episodi, si aggiungeva, in un mio immaginario prato verde, una piccola croce bianca, che segna una piccola morte, una croce senza nome, perché att...
La grossa auto nera sfreccia a velocità folle, attraverso le strade della città. Il traffico non è intenso, ma un furgone che sta percorrendo la stessa corsia rallenterebbe la sua corsa, così, con una manovra brusca, l’auto nera si butta nella corsia opposta con un gran stridere di pneumatici. Le altre auto che se la trovano di fronte la evitano, chi buttandosi sulla destra ed andando ad urt...
C’è un fatto criminale nuovo. Un inedito, se vogliamo: non tanto per la sua tipologia di illecito penale, ma soprattutto per la diffusione incredibile che sembra avere. A sentire i giornali si direbbe che il fenomeno fuga a seguito di incidenti stradali sia ormai uno dei reati più comuni. Sono mutati i tempi, senz’altro, ma ora si scappa davvero di più: si parla di ventimila pirati d...
Come la polizia informa i congiunti, destinati poi a scontrarsi con la macchina della giustizia e dei risarcimenti. Come si forma il popolo dei parenti delle vittime. Non è una novità, per noi. Tutto comincia a un tratto, all’improvviso. Un’auto che perde il controllo, una moto che scivola a terra, un impatto fatale. E poi è silenzio, seguito dai soccorsi e dalle telefo...
Difficile una digressione sul tema della morte, difficile perché argomento molto ampio, con troppi livelli di interpretazione: possiamo parlare della morte in chiave religiosa e domandarci ad esempio se esiste veramente l’aldilà. Oppure possiamo parlarne in chiave sociologica e domandarci ad esempio quali siano le cause prevalenti di morte in un dato periodo in Italia. Possiamo parlarne in ch...
Premessa La notte è più pericolosa ora. Arrivano in branco, gridano, smanettano sul gas uccidendo il silenzio del giusto riposo, uccidendo quel poco d´innocenza che poteva esserci in una corsa per gioco, anche se assassina o suicida, mentre defilato c´è sempre il solito criminale di turno, che osserva divertito i draghi del volante scommettere su chi taglierà per prim...
Dicono che è una rarità, e statisticamente lo è, ma a noi è capitato spesso. Ad un certo punto, mentre sembra che tutto vada finalmente bene, ecco che dalla radio – così come abbiamo raccontato tante volte – arriva la voce concitata del solito operatore. È come essere all’improvviso in un cartone animato. Ti sei appena rimesso a posto lo spallaccio, aggiustato la fondina sotto il sede...