fbpx

la psicologia del lavoro e delle organizzazioni, le tecniche per il miglioramento delle performance, i modelli di riferimento

Deve essere ricordato che http:\\/\\/psicolab.neta è più difficile da pianificare, più dubbio a succedere o più pericoloso da gestire che la creazione di un nuovo sistema di pensiero. Per colui che lo propone ciò produce l’inimicizia di coloro i quali hanno profitto a preservare l’antico e soltanto tiepidi sostenitori in coloro che sarebbero avvantaggiati dal nuovo". Niccolò Machiavelli...

Leggi di Più»

Il tema del Social CRM e dell'Enterprise 2.0 sono oramai all'ordine del giorno nei più importanti blog o siti di aziende di ricerca e analisi o sulle più prestigiose riviste di business. Questo vuoi per moda vuoi per convincimento che questi nuovi approcci al business siano effettivamente quelli che indicheranno oggi un futuro realistico allo sviluppo della gestione di impresa; un futuro ch...

Leggi di Più»

“Human capital is increasingly recognized as the most important factor of production and the most important source of economics wealth and engine of economic growth over time. The term <human capital> is a shorthand name given by economists and other social scientists to the skills, knowledge, and capabilities of the workforce of a firm ,or of the population of a country, as well as the or...

Leggi di Più»

“El ajuste entre la persona y el trabajo. La orientacion y seleccion profesionales se plantean a partir de una cuestion basica ques suscita varios interrogantes: Quél leva a las personas a decidirse por una determinada actividad en vez de otra come medio de realizacion de sus aspiraciones? Como evolucionan y qué problemas tienen que afrontar para situarse en una ocupacion y qué aspectos y cir...

Leggi di Più»

Comunicare all’interno di un’organizzazione non è più un atto facoltativo ma è un compito da realizzare con impegno e determinazione. Come afferma Solito (2004) la comunicazione interna aziendale “È quella comunicazione che avviene all’interno dei confini giuridici e organizzativi dell’organizzazione/ente/impresa e che è rivolta principalmente ai dipendenti e collaboratori”....

Leggi di Più»

"La rigenerazione del pensiero in proposito delle strategie di sviluppo ha una importante indicazione nella strategia di OPEN INNOVATION per la innovazione diffusa in sistemi complessi di cambiamento . Il termine “Open innovation” nasce nel 2003 come strategia descritta nel libro con un titolo “Open innovation: the new imperative for creating and profiting from technology...

Leggi di Più»

L’origine del consumismo Il consumismo è la manifestazione del bisogno cronico di acquistare continuamente nuove merci e nuovi servizi, con scarso riguardo all’effettiva necessità che si ha di essi, alla loro durata, alla loro origine o alle conseguenze ambientali della loro produzione e smaltimento. Il consumismo è dovuto ad ingenti somme spese in pubblicità con lo scopo...

Leggi di Più»

La domotica dalla parola domus = casa, è la disciplina che fornisce soluzioni tecnologiche per aiutarci a vivere meglio nella nostra casa o ambiente di lavoro. Il riscaldamento che si accende prima del nostro rientro o le luci che si spengono in tutta la casa o ufficio contemporaneamente all'inserimento dell'antifurto e della temperatura che si abbassa di qualche grado per evitare inutili sprec...

Leggi di Più»

Le nuove tecnologie oggi hanno un impatto immediato e decisivo sui rapporti umani, nel nostro tessuto sociale. Un fatto questo con il quale bisogna confrontarsi. Il web 2.0 è proprio questo: un “villaggio globale”, una Rete trasformata in un network sociale, un luogo di partecipazione e condivisione. La rete è dunque un luogo: un ambiente comunicativo, formativo e informativ...

Leggi di Più»