fbpx

la psicologia del lavoro e delle organizzazioni, le tecniche per il miglioramento delle performance, i modelli di riferimento

Sintonizzarsi Empaticamente con l'arte e la scienza La regolazione delle emozioni condivise è un processo fondamentale nella nostra vita sociale ed economica. La possibilità di regolare le proprie emozioni mediata dall'apprendimento cosciente delle funzionalità dei neuroni specchio, può essere indotta ed appresa socialmente da la capacita innovativa dell'arte e della musica di sviluppare una e...

Leggi di Più»

I fondamenti dell'economia andranno rapidamente riconvertiti per finalizzarli a migliorare la qualità della vita e dell’ambiente, cioè dovranno affrontare in modo efficace i problemi emergenti dettati dai limiti dello sviluppo ed imposti dalla impossibilità di considerare le risorse naturali come se fossero illimitate. La futura società della conoscenza necessita pertanto di una profonda inn...

Leggi di Più»

La autodistruzione del sistema produttivo e del mercato prodotta dalla avidità senza limiti della speculazione finanziaria di far denaro fine a se stesso fu anticipata da Karl Marx nella sua teorizzazione del declino irreversibile del capitalismo. Per leggere tutto l'articolo scarica il PDF sotto al titolo

Leggi di Più»

Il conflitto viene definito come lo stato di tensione che una persona ha, nel momento in cui riscontra bisogni, desideri, impulsi e motivazioni contrastanti.La tensione nasce a causa di forze contrapposte che indirizzano la persona a prendere una decisione piuttosto che un’altra. Con Roberta De Florio ed Eliana Lavilla Per leggere tutto l'articolo s...

Leggi di Più»

La Comunità Europea Propone un diverso futuro per le PMI nello sviluppo della Società della Conoscenza, dove i contributi strategicamente intelligenti sia pubblici che privati agiscono collaborativamente per una uscita dalla crisi contemporanea. Pertanto la Fabbrica del Futuro non è più una azienda isolata e competitiva ma una rete Pubblico-Privato di ricerca ed impresa....

Leggi di Più»

Le Nano e Bio-tecnologie rappresentano innovazioni emergenti che si sviluppano in modo "dirompente"(disruptive innovation )- in quanto non solo favoriscono nuove tipologie di prodotti ma anche per il fatto che si integrano nelle linee tradizionali di produzione manifatturiera ,modificando la vita media dei prodotti, cosi che il sistema di produzione, nel suo complesso, richiede un cambiamento rad...

Leggi di Più»

L’economista indiano Indur Goklany nel libro “The improving state of the world” scrive: “L’età della pietra non finì perché l’uomo rimase senza pietre e l’età del ferro non finì perché rimase senza ferro...finirono perché l’uomo seppe escogitare qualcosa di nuovo, di meglio”. La cultura dello sviluppo contemporaneo e tesa a favorire lo sviluppo di poli di innovazione per r...

Leggi di Più»

Paolo Cardoso, Roberta De Florio, Chiara Del Furia, Eliana Lavilla, Antonella Leccese, Roberta Lo Monaco 1.1 Linee guida della comunicazione La comunicazione è il fondamento di tutti i rapporti umani e, pur facendone un uso quotidiano, non sempre siamo consapevoli delle logiche sottese ad essa, dei processi che questa innesca e delle incredibili potenzialità con...

Leggi di Più»

Le teorie scientifiche dipendono da proposizioni universali (postulati) la cui verosimiglianza può essere verificata a posteriori a partire da contraddizioni sperimentali ovvero le incongruenze logiche tra quanto previsto dai postulati di natura congetturale ed ipotetica cosi si evolvono nuove le esigenze di significazione del linguaggio scientifico. Come la storia della scienza dimostra, la a...

Leggi di Più»

Ho avuto modo di parlare con molti colleghi, che come me hanno ricoperto ruoli di team manager (team leader) in aziende italiane più o meno grandi e di riscontrare che, questioni quali il team building vengano affidate alla sensibilità individuale dei singoli manager, piuttosto che essere affrontate con un approccio metodico e condiviso a livello aziendale. Ho riscontrato diverse reazioni da par...

Leggi di Più»