fbpx

la psicologia del lavoro e delle organizzazioni, le tecniche per il miglioramento delle performance, i modelli di riferimento

Il sondaggio nasce negli Stati Uniti nel 1935, quando il quotidiano “Washington Post”, affida a George Gallup la cura di una nuova rubrica sull’opinione pubblica dal titolo “America speaks”. Il primo sondaggio realizzato dal giovane Gallup riguardava l’opinione degli americani sugli ingenti aiuti economici che il piano roosveltiano del ‘New Deal’, aveva riservato alle aree depresse...

Leggi di Più»

1.200 milioni di euro sono stati spesi in eventi nel 2007 (+9,1% sul 2006) e si prevede di raggiungere 1.400 milioni annui entro il 2009 (+16,6%). Anche se la crescita non si è mantenuta sui livelli del 2006 (+14,5%), il futuro del settore in Italia appare roseo secondo il terzo monitor sul mercato realizzato da Astra Ricerche per Adc (Agenzia della comunicazione...

Leggi di Più»

Gli stereotipi nascono dal processo di categorizzazione (Tajifel 1969), ovvero dalle modalità che gli individui adottano per ordinare e semplificare la realtà, raggruppando persone, oggetti ed eventi in categorie, in base alla loro somiglianza rispetto alle loro azioni, intenzioni e atteggiamenti. Gli stereotipi sociali rappresentano l’immagine semplificata di una certa categ...

Leggi di Più»

Il Web è cambiato. Ma l’advertising? Fiumi di soldi finiscono ogni anno nel Web, e la tendenza non cesserà certo perché il cambiamento ha confuso le idee agli advertiser. Chi investe nel Web continuerà a farlo, stimolato anzi dall’entusiasmo che il 2.0 sta contribuendo alla rete con la partecipazione collettiva. Ma verranno spesi al meglio...

Leggi di Più»

Siamo circondati da una quantità inenumerabile di cose e di oggetti, alcuni dei quali fanno talmente parte della nostra vita che la loro è diventata quasi un’assenza in presenza. Un uso sistematico di ciò che ci circonda rende i nostri gesti meccanici e ci fa assomigliare spesso e volentieri a delle macchine senzienti che hanno compiti specifici in altrettanto specifici momenti della giornata...

Leggi di Più»

Abstract Casa Italia Atletica, un progetto della Federazione di Atletica Leggera Italiana, sta diventando un vero caso di marketing dove lo sport diventa un mezzo di comunicazione per partner e provider per diffondere il loro messaggio sociale, per creare incontri di scambio, incontrare nuove culture e mercati. I grandi eventi sportivi come punto di incontro tra paesi, tra istituz...

Leggi di Più»

Il consumatore non è un soggetto totalmente razionale: da questo presupposto partono le più recenti teorie di marketing che, accantonata la logica “bisogno, acquisto, beneficio”, rispondente solo in parte alla realtà, in un contesto in cui il consumo risponde prevalentemente a necessità psicologiche, mettono in luce l’aspetto soggettivo ed irrazionale del processo di acquisto. Tali teori...

Leggi di Più»

Tradizionalmente è denominata esterna la comunicazione rivolta ai clienti e agli stakeholders (fornitori, distributori, partner, impresa collegate e controllate)....

Leggi di Più»

Il Mobbing è una forma di terrore psicologico che viene esercitato sul posto di lavoro attraverso attacchi ripetuti da parte dei colleghi o dei datori di lavoro. Le forme che esso può assumere sono molteplici: dalla semplice emarginazione alla diffusione di maldicenze, dalle continue critiche alla sistematica persecuzione, dall´assegnazione di compiti dequalificanti alla compromissione dell´im...

Leggi di Più»

Un rapido sguardo intorno a noi, alla realtà che ci circonda e alle relazioni in cui ci troviamo quotidianamente coinvolti, ci mostra un mondo multiforme, ricchissimo di sfumature e differenze: come si orienta, quindi, l’individuo in tanta complessità? Come si costruisce il proprio bagaglio di conoscenze, senza disperdersi nelle numerose dimensioni del proprio mondo? La prima risposta, quella...

Leggi di Più»