fbpx

la psicologia del lavoro e delle organizzazioni, le tecniche per il miglioramento delle performance, i modelli di riferimento

Nella giungla delle merci di cui attualmente tutti possono potenzialmente disporre, per cercare di mettere un po’ di ordine sarà necessario parlare anche del consumo e in generale di cosa consuma l’utente, dove acquista, in che modo fruisce dell’oggetto acquistato, qual è il suo rapporto con esso, che approccio ha con il punto vendita e con la mercanzia esposta. Prima di affrontare questi...

Leggi di Più»

Il concetto di opinione pubblica ha destato sempre molto interesse da parte degli studiosi, soprattutto nel campo delle scienze sociali rimanendo comunque un fenomeno complesso e controverso che ancora oggi lascia aperto un dibattito acceso e vitale. E’ facile intuire l’importanza di questo concetto all’ interno dello studio dei sondaggi, non a caso questo strumento di rilevazione demoscopic...

Leggi di Più»

L’introduzione di sistemi di comunicazione avanzata per l’impresa coinvolge alcune scelte e azioni preliminari: organizzative, gestionali e tecnologiche. Le tecnologie e le applicazioni descritte nei paragrafi precedenti segnalano che la convergenza di Information Technology e telecomunicazione può creare interessanti opportunità a costi contenuti per le imprese che vogliano mettersi al pass...

Leggi di Più»

Il marketing relazionale si può definire come la creazione, lo sviluppo, il mantenimento e l’ottimizzazione delle relazioni di lungo periodo reciprocamente più proficue tra cliente e azienda. Il Marketing Relazionale di successo si basa sulla comprensione dei bisogni e dei desideri dei clienti, e si realizza ponendo tali desideri al centro del business, integrandoli con la str...

Leggi di Più»

Nelle società occidentali, in una economia globalizzata come quella che conosciamo, la competitività non può seguire le stesse regole che conoscevamo negli ultimi decenni del secolo scorso. Prodotti e servizi sono sempre più simili, per qualità e modalità di accesso al mercato, qui da noi come in Cina, in India, nei paesi dell’Est europeo. Materie prime, macchinari e modalità di lavoro so...

Leggi di Più»

Con l’espressione “Comunicazione Sociale” s’intende un tipo di comunicazione di natura persuasoria sviluppata senza fini di lucro, ma al solo scopo di creare consapevolezza nel pubblico di riferimento e favorire l’interazione con esso. Essa si serve di diversi approcci, per favorire il cambiamento all’interno della società e si rivolge al pubblico seguendo percorsi con caratteristiche...

Leggi di Più»

Analisi dei modelli di comunicazione pubblicitaria efficienti nel Web 2.0 L’efficacia della pubblicità in Second Life è tuttora oggetto di studio, al fine di verificare se effettivamente il mondo virtuale più discusso del momento rappresenta una buona opportunità per gli investimenti in comunicazione. Lo IAB Forum recentemente concluso ha manifestato una certa indifferenza n...

Leggi di Più»

Durante l’ultimo decennio si è assistito al progressivo avvicinamento di tre settori tecnologici, il cui sviluppo era stato in precedenza separato: informatica, telecomunicazione, comunicazione broadcast. Un avvicinamento che può essere definito, in approssimazione, come una progressiva assimilazione all’interno di ciascun settore di sistemi...

Leggi di Più»

Siamo circondati da oggetti di qualunque tipo: alcuni rivestono un significato importante, magari perché legati a ricordi o esperienze passate che ci hanno particolarmente segnato, alcuni semplicemente si usano perché utili, altri esistono, ma la loro presenza non significa molto per noi, in quanto non ci rappresentano o non li sentiamo simili a noi. Gli oggetti assumono dunque un valore, d’us...

Leggi di Più»