la psicologia del lavoro e delle organizzazioni, le tecniche per il miglioramento delle performance, i modelli di riferimento
la psicologia del lavoro e delle organizzazioni, le tecniche per il miglioramento delle performance, i modelli di riferimento
Ogni giornale contiene al suo interno una serie di riferimenti che legati l’uno all’altro danno un’idea del lettore previsto dalla testata, un Lettore Modello con cui viene stabilito un asse comunicativo privilegiato, una specie di contratto in cui la testata si pone come un vero interlocutore. Sulla base delle ipotesi che un giornale fa sui propri lettori, i valori di fondo e le opzioni pol...
La disposizione fisica dell’ambiente di lavoro può condizionare i processi creativi? In che misura una progettazione innovativa di workplaces contribuisce a valorizzare il capitale intellettuale, a stimolare l’immaginazione, ad agevolare la creatività organizzativa? Un numero sempre maggiore di aziende, negli ultimi anni, sta dedicando una particolare attenzione alla progett...
Che cosa è successo al consumatore che nel momento della scelta massimizzava le sue curve di utilità e tornava a casa soddisfatto con il prodotto scelto nel sacchetto? Perché la scelta del singolo ha ripercussioni così forti sulla scelta di altri? Quanto sono importanti la comunicazione virale ed il coinvolgimento in prima persona del consumatore nelle scelte progettuali di prodotto? Il sociol...
Lo studioso di comunicazione e opinione pubblica americano Vincent Price (2004), parla di alcune preoccupazioni e di alcuni problemi che hanno sempre assillato gli studiosi di scienze sociali nell’analisi dell’opinione pubblica e sono preoccupazioni tanto più fondate se ci si confronta con il fenomeno opinione pubblica in rapporto ai sondaggi. Price (2004) parlando di questi problemi, ne elen...
Todo se ha vuelto tiendas, per dirla come affermava lo spagnolo Lope de Vega: tutto è diventato bottega, anche le nostre stesse abitazioni e questo a causa del labile confine che oggi sussiste tra pubblico e privato, determinando un crescente disorientamento nell’utenza. Anche i nuovi spazi del consumo pur essendo formalmente pubblici, con gli escamotages adottati – per esempio con...
Secondo Gordon Allport (1973) il pregiudizio non può essere compreso se non partendo da quei normali processi cognitivi che permettono agli individui di orientarsi nella multiforme complessità del reale: ecco perché, la sua analisi non può prescindere dalla considerazione degli stereotipi che ne costituiscono la base. Ciò che trasforma uno stereotipo in un pregiudizio è la sua evidente conno...
La struttura analitica del modello esperenziale richiede una ricognizione di quegli aspetti del consumo che sono relativi alla ricerca di esperienze. Questo modello rappresenta un completamento delle tradizionali teorie psicologiche e si focalizza sul piacere, sulla distrazione, sull’immaginazione e sugli stimoli sensoriali. Questa prospettiva fenomenologica analizza il consumo come uno stato so...
La gestione aziendale, nella determinazione delle decisioni che si ritiene possano condurre l’azienda ad assumere posizioni favorevoli sul mercato, si avvale di una serie di informazioni che le permettono di armonizzare i fatti e le esigenze interne con i fatti e le esigenze esterne. Da questa attività nasce la politica aziendale, ossia una linea di condotta adeguata a raggiungere gli obiettivi...
Per quanto in misure e modi estremamente diversi tra loro, la stragrande maggioranza degli individui, anche quelli che tendono a dare un’immagine di sé come “socialmente corretta” e libera, provano, o hanno provato almeno una volta nella loro vita, dei pregiudizi nei confronti di un qualche individuo o di una certa categoria sociale. Il pregiudizio, infatti, rappresenta una compone...
Una signora si avvicina ad un bancomat per un prelievo. La macchina automatica le prende la sua carta, i suoi contanti, il portafoglio nella borsa. Esempio didattico, John Vorhaus, “Scrivere il comico” Una nuova generazione di bancomat, con più servizi per il cliente, un’innovazione scaturita dalla creatività dei tecnici più avanzati. Quali sono le caratteristiche di questo prod...