fbpx
disturbo-di-personalita-borderline-e-dinamiche-relazionali

Tra disregolazione emotiva e deficit di mentalizzazione  Abstract In psicopatologia, il concetto clinico di “borderline” è tra i più dibattuti per la sua caliginosa definizione, che abbraccia una limitata capacità di controllare emozioni e, di conseguenza, “comportamenti relazionali spesso imprevedibili e straordinariamen...

Leggi di Più»
In Evidenza
gaslighting-vittime-inconsapevoli-di-abuso-psicologico-nelle-relazioni-intime

Abstract Il gaslighting è una forma di violenza emotiva molto subdola: il manipolatore utilizza l’influenza che esercita sulla vittima, basata sulla relazione affettiva che li unisce, inducendola a dubitare di sé, di ciò che pensa e percepisce. È un lento incedere, persistente, ambiguo, vessatorio, propinato a piccole dosi quotidiane. Ha la facoltà di annullare...

Leggi di Più»
In Evidenza
gli-effetti-psicologici-dei-comportamenti-del-portiere

Gli Effetti Psicologici dei Comportamenti del Portiere del Liverpool Jerzy Dudek sui Tiri dal Dischetto dei Giocatori del Milan Prima di entrare nel fulcro dell'argomento, credo sia lecito introdurlo con una breve narrazione: durante i rigori fra Liverpool e Milan del 2005, partita fina...

Leggi di Più»
In Evidenza
la-sicurezza-sul-lavoro-e-la-disumanita

Il Caso di Satnam Singh Satnam Singh, lavoratore agricolo di origine indiana, stava lavorando nei campi di Latina quando è stato coinvolto in un grave incidente che ha comportato l'amputazione di un braccio. Invece di ricevere immediatamente soccorso medico, Singh è stato abbandonato dai suoi datori di lavoro davanti alla propria abitazione, una decisione che ha non solo aggravato le sue condiz...

Leggi di Più»
In Evidenza
mobbing-a-scuola-come-riconoscerlo-e-come-difendersi

Prima di entrare nel fulcro di questo articolo è necessario definire il Mobbing, che cos'è? Il termine mobbing fa riferimento a una pluralità di comportamenti vessatori, violenti e aggressivi, che un soggetto (o un gruppo) mette in atto nei confronti di un’altra persona. Da tali condotte può derivare nella vittima...

Leggi di Più»
In Evidenza
dalla-psicologia-positiva-alle-canzoni-impariamo-la-tecnica-per-una-buona-vita

Psicologia positiva e musica, se entrambe puntano a migliorare il nostro benessere attraverso l'uso sapiente delle emozioni, combinate una con l'altra sono un vero toccasana per la mente e per il corpo. Contribuiscono a ridurre lo stress, sfogare la rabbia, elaborare la tristezza, migliorare i rapporti con gli altri. Ci aiutano a raggiungere una maggiore consapevolezza, a...

Leggi di Più»
In Evidenza
il-bisogno-degli-adolescenti-di-riprendersi-e-postare-foto-e-video-sui-social

Viviamo in un'epoca in cui la nostra vita è costantemente documentata, condivisa e consumata attraverso  le piattaforme di social media. Questo fenomeno ha un impatto significativo su tutti noi, ma è  particolarmente rilevante per gli adolescenti, la cui identità e senso di sé è ancora in formazione. In questo  articolo, esploreremo il bisogno d...

Leggi di Più»
In Evidenza
teoria-e-clinica-del-trauma

Introduzione: Gli effetti devastanti sull’individuo e sulla collettività causati dall’esperienza di un evento catastrofico sono da sempre presente nella storia dell’uomo. Diversi sono gli studi del comportamento durante le pestilenze, quando i singoli e le comunità venivano travolte da una grande angoscia di morte imminente che ne intaccava gli equilibri e la funzionalità. Gli episodi di...

Leggi di Più»
luci-automatiche-a-san-siro

Psicodramma dei bagni delle donne Parliamo delle luci automatiche nei bagni pubblici. Parliamone. O meglio, che facciano coming out quei signori che ne hanno definito la durata di accensione. Una donna che ha semplicemente necessità di fare pipì, in un bagno...

Leggi di Più»
In Evidenza
la-frammentazione-mnestica-dellevento-traumatico

LA FRAMMENTAZIONE MNESTICA DELL’EVENTO TRAUMATICO Quando un ricordo non può essere ricordato Quando le persone si sentono enormemente sopraffatte dalle loro emozioni, i ricordi non possono essere trasformati in esperienze narrative neutrali. Il terrore diventa una fobia della memoria che frammenta i ricordi, separandoli dalla coscienza ordinaria o altrimenti o...

Leggi di Più»