Rischio e Tolleranza al Rischio nelle decisioni di investimento
La decisione è la capacità di valutare e di scegliere, all’interno di un ventaglio di opzioni differenti, quella che possa garantirci il miglior risultato possibile.
Mi sono laureata in Psico-Economia nell’anno 2017 presso l’Università e-Campus di Novedrate (Co) con votazione 109/110 e novembre 2020 ho terminato il Master “Decision, Persuasion and Change Management” presso l’Università IULM di Milano.
PUBBLICAZIONI
LINKEDIN
La decisione è la capacità di valutare e di scegliere, all’interno di un ventaglio di opzioni differenti, quella che possa garantirci il miglior risultato possibile.
Fattori psicologici che spesso entrano in gioco nelle dinamiche di mercato: effetto dotazione ed euristica dell’ancoraggio.
Nel 2017 mi sono laureata in Psicoeconomia. Nel vecchio ordinamento c’era il corso :“Basi cognitive ed emotive della decisione” che col nuovo ordinamento purtroppo è
Sai fare una scelta? E’ sempre così lineare come prendere un taxi o andare a piedi?
Ne sei sicura?
Sposarsi o meno è una decisione difficile; ci accompagnerà tutta la vita.
Come facciamo a selezionare il partner ideale?
Utilizziamo le regole delle teorie normative che prevedono informazione perfetta, tempo illimitato e complessi calcoli logico-matematici?
Ciò ci permetterà di selezionare il partner ideale, ma siamo sicuri che sia fattibile?
No.
Allora come facciamo? Spesso seguiamo i suggerimenti del cuore e ci accontentiamo necessariamente del partner sufficientemente buono.
E se il matrimonio si rivela un fallimento?
Perché a volte perseveriamo nel portarlo avanti?
Possono la teoria della decisione e l’economia comportamentale darci una chiave di lettura?