evidente sintomo di una condizione psichiatrica, consiste in uno scoppio di violenza improvvisa auto- o etero-diretta che sottrae con veemenza e totalmente il soggetto ad un periodo di calma apparente (dal latino rapere = rapire).
evidente sintomo di una condizione psichiatrica, consiste in uno scoppio di violenza improvvisa auto- o etero-diretta che sottrae con veemenza e totalmente il soggetto ad un periodo di calma apparente (dal latino rapere = rapire).
abbassamento più o meno evidente della volontà, dell’iniziativa, sintomo di una condizione psicopatologica o psichiatrica in cui predominano una costante esitazione nell’attuazione di scelte ed una scarsa convinzione nella risoluzione di compiti.
tratto iniziale dell’assone, in cui si stabilisce se originare o meno un potenziale d’azione.
porzione specializzata del neurone, situata solitamente all’inizio dell’assone, in cui viene generato il potenziale d’azione.
Nel corso dell’ultimo anno si è assistito a un sempre maggiore interesse nei confronti dei progressi delle neuroscienze, un intereresse non nuovo, ma sicuramente rinnovato, anche grazie alla possibilità, offerta dalle tecniche di neuroimmagine, di visualizzare i processi cerebrali attivi durante le funzioni più complesse, che tuttora richiedono approfondimenti, come l’esperien...
È la misura della facilità con cui una carica elettrica può migrare da un punto all’altro. Essa dipende dal numero di particelle in grado di portare una carica elettrica e dalla facilità con cui queste particelle possono viaggiare nello spazio. Vi è una relazione tra il potenziale(V), la conduttanza (g) e la quantità di corrente (I) che scorre: la legge di Ohm I = gV, ossia la corren...
La conduzione elettrica di ioni attraverso la membrana richiede che: 1) la membrana possieda canali permeabili a quella specie ionica 2) ci sia una differenza di potenziale elettrico attraverso la membrana. Ioni elettricamente carichi sono posti in soluzione su entrambi i lati della membrana neuronale. Essi possono attraversare la membrana solo per mezzo dei canali proteici. Ques...
Il potenziale di membrana (Vm) può essere misurato inserendo un microelettrodo nel citoplasma. Questo metodo rivela che la carica elettrica non è uniformemente distribuita ai lati della membrana neuronale: l’interno del neurone è elettricamente negativi rispetto all’esterno. Questa differenza fissa, detta potenziale di riposo, viene mantenuta quando il neurone non genera impuls...
Il potenziale di riposo di un tipico neurone è di circa -65 millivolt. Questo potenziale di membrana a riposo negativo all’interno-del neurone è assolutamente necessario per il funzionamento del sistema nervoso.
Cos'è il Potenziale di Equilibrio Il potenziale di equilibrio definisce il momento in cui cessa il flusso di ioni attraverso la membrana. Avendo raggiunto un equilibrio del gradiente di concentrazione, la forza elettrica e di diffusione si presentano uguali e opposte. Essendo così sottile il doppio foglietto lipidico, è possibile per gli ioni presenti su un lato della membra...
Magazine di informazione culturale aperto al pubblico.
Sede a Firenze
info@psicolab.net
Vuoi inviare un articolo?
Segui questo link