area delle corna dorsali del midollo spinale che riceve informazione dalle fibre C non mielinizzate; svolgendo un ruolo fondamentale nella trasmissione della sensazione algica
area delle corna dorsali del midollo spinale che riceve informazione dalle fibre C non mielinizzate; svolgendo un ruolo fondamentale nella trasmissione della sensazione algica
corteccia cerebrale esclusiva dei mammiferi; è costituita da sei strati o più
incremento della spiacevole sensazione di dolore (stimolazione algica, dolore spontaneo dovuto ad una lesione), causato dall’abbassamento della soglia dolorifica
risposta riflessa mediata da più sinapsi a livello del midollo spinale
risposta riflessa prodotta da un’unica connessione sinaptica tra un neurone sensitivo e uno motorio del midollo spinale
incrocio di una via nervosa da un lato del sistema nervoso centrale a quello controlaterale, a livello del tronco encefalico o del midollo spinale; dunque le fibre nervose di un lato del corpo provengono dall’emisfero cerebrale del lato opposto. Esempi di decussazione sono il chiasma ottico e quella piramidale.
disturbo relativo alla capacità di scrivere, attribuibile ad una paralisi delle vie nervose deputate alla scrittura o ad una condizione psichiatrica che impedisce la coordinazione tra vista e riproduzione dei segni.
Magazine di informazione culturale aperto al pubblico.
Sede a Firenze
info@psicolab.net
Vuoi inviare un articolo?
Segui questo link