Il volume raccoglie gli scritti più significativi di Peter Fonagy e Mary Target, ricercatori e studiosi di grande rilievo internazionale che lavorano all’Anna Freud Centre di Londra. Nel panorama psicoanalitico internazionale, Peter Fonagy rappresenta una figura di notevole complessità: egli si propone di mettere a confronto e coniugare la ricchezza dell’eredità psicoanalitica con il cognitivismo, la teoria dell’attaccamento e l’infant research. Il volume è articolato in cinque sezioni:
– Attaccamento e psicoanalisi; – Attaccamento, stati borderline e teoria della mente; – Giocare con la realtà; – Aggressività e violenza; – Psicoanalisi e cambiamento (della tecnica e degli obiettivi del trattamento).