L’evento organizzato dalla Fondazione Politecnico di Milano, dedicato alla chiusura del progetto “Apprendere per vivere giocando” ha portato alla realizzazione di prototipi (giochi, piuttosto che materiale multimediale), pensati per bambini della scuola materna ed elementare.
L’obiettivo è stato progettare spazi a misura di bambino, sviluppare nuovi strumenti e tecnologie che stimolino il pensiero e la creatività, dare a ciascuno le stesse opportunità di crescita e di apprendimento.
Undici imprese lombarde, con il supporto della Fondazione Politecnico di Milano, hanno progettato e realizzato alcuni prototipi innovativi in grado di rispondere efficacemente alle esigenze dei più piccoli.
Insieme hanno dato vita a un ambiente ludico, ricreativo collocabile in diversi contesti: ospedali, case private e asili. I prodotti, che verranno messi in mostra all’interno di un’area espositiva, faranno da cornice a un dibattito più ampio, che abbraccia i temi dell’educazione, dello sviluppo psicomotorio e del design for all.
PROGRAMMA
Ore 9.30 – Registrazione dei partecipanti
Ore 10.00 – Apertura dei lavori
Costantino De Giacomo – Direttore del Dipartimento Materno Infantile Azienda Ospedaliera Niguarda Ca’ Granda
Interventi
Presentazione del progetto “Apprendere per vivere giocando”*
Manuela Pizzagalli – Responsabile Area Progetti Nazionali Fondazione Politecnico di Milano
Il gioco nello sviluppo del bambino
Emilio Brunati – Direttore della Struttura di Neuropsichiatra dell’infanzia e dell’adolescenza Azienda Ospedaliera Niguarda Ca’ Granda
Ore 11.00
Tavola Rotonda
Dal prototipo alla realtà: come sviluppare ambienti a misura di bambino
Coordina: Daniela Natali, Corriere della Sera
Maria Teresa Agati – Presidente CSR – Commissione di Studi e Ricerca-Ausili tecnici per persone Disabili
Giuseppe Andreoni – Docente Politecnico di Milano
Dalia Gallico – Strategic Design Director e Presidente SignumLab (quando il Design lascia il segno)
Susanna Mantovani – Pro-rettore Università degli Studi di Milano-Bicocca
Paolo Taverna – Direttore Generale Assogiocattoli
Rita Zecchel – Presidente Happy Child
Ore 12.30
Chiusura dei lavori
Andrea Gibelli – Vicepresidente e Assessore all’Industria, artigianato, edilizia e cooperazione Regione Lombardia
*Programma regionale DRIADE (Azione 1.2) ARTEMIDE