fbpx

Eventi

Aperte le iscrizioni del Master in Fundraising

Fino al 5 dicembre 2011 sarà possibile iscriversi alla X edizione del Master in Fundraising per gli Enti Pubblici e il Nonprofit dell’Università di Bologna, diretto dal Prof. Valerio Melandri.
Unico corso universitario post-lauream in Italia dedicato al tema della raccolta fondi, il Master festeggia 10 anni di attività al servizio del nonprofit, confermandosi punto di riferimento nazionale per chi desidera diventare professionista del settore.
L’obiettivo che da sempre il Master in Fundraising si pone è accrescere la cultura e la formazione sul fundraising per stimolare la crescita del terzo settore, per incrementare le capacità manageriali e di gestione degli operatori, per raggiungere la sostenibilità economica e strategica delle organizzazioni.
Si tratta di un traguardo importante, impensabile in principio, i cui protagonisti – oltre 300 studenti diplomati – lavorano oggi presso organizzazioni, fondazioni ed enti pubblici, contribuendo alla professionalizzazione e allo sviluppo del nonprofit.
Gli studenti del Master in Fundraising provengono da tutta Italia e sono selezionati tramite esame di ammissione. Il corso di studi, della durata di un anno, prevede 250 ore di didattica frontale e 400 ore di stage. Le lezioni si tengono durante i fine settimana – il giovedì pomeriggio, il venerdì e il sabato mattina – a settimane alterne, per dare la possibilità di partecipare anche a chi già lavora.
Gli insegnamenti sono 16 e forniscono competenze specifiche su tutti i principali ambiti della raccolta fondi, coniugando un solido apparato teorico a casi concreti ed esercitazioni pratiche. I docenti – circa 100 quelli coinvolti fino ad oggi – sono scelti tra i migliori professionisti, docenti universitari e esperti internazionali nel campo della raccolta fondi. La quota di placement ad un anno dal diploma è del 96%.
Il percorso professionale non si conclude con il diploma ma prosegue grazie alle occasioni di incontro, formazione e aggiornamento promosse dal Master: il Festival del Fundraising, le Masterclass degli esperti internazionali, i blog di settore, le pubblicazioni di Edizioni Philanthropy. A questi si aggiungono inoltre preziosi strumenti di lavoro come la raccolta di mailing su mailing.fundraising.it e le ricerche edite da Philanthropy Centro Studi.
Infine il Master stimola anche la presa di coscienza e l’organizzazione della categoria professionale, per rendere i fundraiser e i professionisti del fundraising figure riconosciute a livello pubblico e tutelate. In questo prospettiva viene sostenuta l’adesione a ASSIFAssociazione Italiana Fundraiser – e realizzate campagne di sensibilizzazione legate alla professione e al settore, come la recente Libertà di Fundraising lanciata da Valerio Melandri.
Il bando di ammissione alla decima edizione per l’anno accademico 2011/2012 si trova al seguente indirizzo: bando Master Fundraising. Il termine ultimo per effettuare la pre-iscrizione e accedere alle selezioni è il 5 dicembre 2011.

Picture of Redazione PsicoLab

Redazione PsicoLab