fbpx

Libri

Community Psychology for Liberation and Well-being

Questo articolo è dedicato alla presentazione di un volume sulla Psicologia di Comunità. Si tratta di un approccio psicologico che in Italia è diffuso ma poco conosciuto. Per questo è utile premettere alcune informazioni generali.
La Psicologia di Comunità si occupa delle relazioni interpersonali e di gruppo con una particolare attenzione alla dimensione macrosociale. La disciplina si ritiene sia nata “formalmente” nel 1965, in un convegno a Swampscott (nel New England, USA).
Per leggere il resto dell’articolo scarica il PDF sotto al titolo

Picture of Alessandro Reati

Alessandro Reati