Come detto in precedenza, l’apprendimento è un processo continuo che si protrae per tutta la vita, tuttavia ciò che si impara non è acquisito per sempre, e comunque qualsiasi apprendimento può essere modificato, perso o generalizzato, attraverso i processi base di estinzione, discriminazione, imitazione, generalizzazione.
Estinzione: La mancanza di alcune conseguenze può indebolire la forza della risposta di certi comportamenti, e questo fenomeno chiamato estinzione, riguarda ogni apprendimento essendo un processo naturale. Una risposta si mantiene a condizione che un rinforzo ne giustifichi l’esistenza, altrimenti viene naturalmente eliminata perché inutile.
generalizzazione e discriminazione: Per generalizzazione si intende la capacità di reagire a stimoli simili in modo simile, è una caratteristica intrinseca dell’apprendimento che rende possibile categorizzare una novità. Tutto ciò serve a dare stabilità e coerenza al comportamento umano in un contesto molto variabile come quello della vita di ognuno. Tuttavia è altrettanto importante saper discriminare gli eventi e le risposte garantendo specificità, varietà e flessibilità al proprio comportamento.