fbpx

Psico Wiki, Scuola

Le diverse teorie: Piaget e la visione genetica

Secondo Piaget, alla base del ricordare, si trova la possibilità di riconosce e rievocare eventi o informazioni in base ad uno schema che si modifica nel tempo perché legato agli schemi di intelligenza posseduti; perché il meccanismo funzioni è necessario un esercizio degli schemi operativi (il ricordo ne è l’aspetto figurativo). Il ricordo non è solo una registrazione passiva e ciò è evidente in quanto ciò che si ricorda subisce l’influenza del livello di sviluppo operatorio raggiunto. I ricordi vengono assimilati agli schemi posseduti nel momento in cui l’informazione è recuperata. L’immagine facilita il pensiero, ne è strumento simbolico, ma il livello operatorio è indispensabile per l’interpretazione dell’informazione e per la sua evocazione.

Picture of Staff

Staff

Aggiungi commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.