Una attività che merita senz´altro di essere attuata nelle classi, consiste nel verificare come gli alunni ” vedono ” la matematica, cosa provano quando viene loro sottoposto un problema, un esercizio di matematica… come vivono l´esperienza scolastica…
Analoga importanza rivestono anche le modalità con cui l´alunno giustifica il proprio operato e il ” destinatario ” del proprio successo – ma anche dell´eventuale successo -; la riuscita del recupero sarà sicuramente più probabile se l´allievo sarà oggettivamente consapevole delle proprie difficoltà.