fbpx

Neuroscienze

Neuroscienze e Antropologia Cognitiva

L´antropologia cognitiva è un indirizzo di ricerca dell´antropologia che ha come oggetto di studio privilegiato i rapporti fra linguaggio, cultura e realtà. L´antropologia cognitiva si propone l´obiettivo di far luce sui processi cognitivi di base attraverso i quali gli esseri umani elaborano le loro conoscenze sul mondo. Sviluppatasi a partire dagli anni Sessanta negli Stati Uniti, l´antropologia cognitiva ha progressivamente consolidato metodologie ed elaborazioni teoriche, divenendo intorno agli anni Ottanta uno degli indirizzi di punta della ricerca antropologica contemporanea. Alla base di questa disciplina c´è una concezione della cultura come sistema di conoscenze, opposta all´idea di cultura come insieme di norme e valori da cui derivano i modelli di comportamento degli individui, comunemente accettata in antropologia.

Picture of Marcello Andriola

Marcello Andriola

Aggiungi commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.