fbpx

Eventi

Bookcrossing in corsia

http://www.ospedalecotugno.it/attivita/seminari/bookcrossing.htm
Bookcrossing in corsia:
“libri contaminano ospedali”
Giornata nazionale di formazione Giovedì 1 Marzo 2007 ore 15,00-18,30 Ospedale  Cotugno via  Quagliariello, 54 Napoli
La lettura di un libro può essere un´ occasione di svago, di riflessione, di apprendimento. Il dono di un libro è un segno di amore, d´attenzione e di disponibilità. Il Bookcrossing in corsia è un progetto condiviso di Psicologia Ospedaliera e di Compagni di Viaggio Onlus finalizzato ad accrescere il benessere dei pazienti ed a ridurre lo stress del ricovero ospedaliero. La condizione psicologica in cui il paziente ricoverato si ritrova è quella di una sospensione, è un momento in cui l´individuo sperimenta fragilità ma anche estrema sensibilità: la pagina di un libro con il sottile filo che lo lega ad altri individui “Compagni di Viaggio”, sconosciuti ma accomunati da quel luogo di paura e di speranza, può rappresentare una occasione per riflettere su aspetti della vita normalmente accantonati, per aggiungere qualche tassello alla conoscenza di sé. Per gli operatori inoltre è una straordinaria possibilità di incontro con i pazienti veicolato dal piacere della lettura e non dalla patologia. Portare un libro con sé per donarlo alle nostre librerie è graditissimo. Tale evento si inserisce all´interno del programma: Organizzazione e umanizzazione tra efficienza e Cura alla persona promosso dall´Ospedale Cotugno ed anticipa il Convegno del 2 Marzo: ” Sulla propria pelle……Io medico-paziente” Se intendi partecipare, saperne di piu´ (ricevere il materiale informativo) o dare un contributo alla discussione puoi contattarci su www.ospedalecotugno.it libriincorsia@ospedalecutogno.it
Programma Giovedì    01/03/2007    Bookcrossing in corsia: “libri contaminano ospedali” 15,00    Introduzione ai lavori    G. Nardini (G. Viparelli) 15,15 – I sessione    La scommessa dei libri in ospedale: “il contributo della psicologia ospedaliera alla metodologia del bookcrossing in ospedale”    A. Vito 15,45    I progetti di umanizzazione degli ospedali: l´esperienza di “Compagni di viaggio” e la rete di solidarietà nella società civile    F. Capuano 16,05    “Come iniziammo” ovvero la prima PO(STAZIONE) e il primo circuito    A. Marinelli, V. Montesarchio 16,20    Flying-book: sito web del Bookcrossing    G. Milano 16,35    Il Bookcrossing e il progetto iperteca della Provincia di Napoli    A. Santorio 16,50    La PO(STAZIONE) va in trasferta: l´esperienza di Benevento    F. Romito 17,05    Pausa 17,15 – II sessione    Bookcrossing in ospedale: formazione e metodologia – riunione degli operatori del Corner di Bookcrossing già attivi negli ospedali italiani    A. Vito (coord.) 18,00    Conclusione dei lavori    G. Viparelli (G. Nardini)       

Picture of Redazione PsicoLab

Redazione PsicoLab

Aggiungi commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.