Il benessere, un processo dinamico
Il benessere può essere inteso come “essere nel luogo in cui si vuole essere”, e sebbene questo non sia una costante ma qualcosa di dinamico, che si costruisce per tutta la vita e può essere modificato in qualsiasi momento, può diventare una caratteristica relativamente stabile se si ha un buon rapporto con sé stessi e si seguono ipercorsi di vita desiderati e prefissati.
Lo scopo, quindi, è quello di crescere come persona, coltivando la vita che si desidera avere e rafforzando così l’autostima, la fiducia in sé stessi e un senso di benessere.Quando accade qualcosa di diverso che rivoluziona la propria vita, spesso riuscire a gestire tutto da soli può risultare difficile; negli ultimi anni è emersa la figura del Life Coachper affrontare un cambiamento di vita significativo, come intraprendere una nuova carriera. In molti casi, tuttavia, le persone si rivolgono ai life coach semplicemente per chiedere aiuto a costruire una vita più felice e più significativa, per avere un’idea sul ruolo del life coach e capire cosa fare per essere felici, Pragmatica-mente. La crescita personale si riferisce ad una serie di attività che aiutano a migliorare la consapevolezza di sé e scoprire la propria identità, al fine di favorire lo sviluppo delle proprie potenzialità e capacità personali e relazionali. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita e contribuire alla realizzazione dei sogni e delle aspirazioni individuali.
Crescita personale, le fasi
“Durante il percorso di crescita personale possono apparire nuovi ostacoli, realizzazioni o punti di forza che non erano stati precedentemente presi in considerazione, e questo porta a riprogettare la propria vita.”
La normale procedura per la crescita personale segue le seguenti fasi:
- Direzione: Dove stiamo andando? Sarà un buon inizio chiarire questi temi in modo che il processo di crescita personale abbia sempre una direzione.
- Obiettivi e impegni: Chiari sulla direzione del percorso da intraprendere, non resta che fissare obiettivi e traguardi da raggiungere.
- Gestione degli ostacoli: Nel percorso verso gli obiettivi, è probabile che vi saranno alcuni ostacoli da gestire. Sviluppare abilità di fronte a pensieri, emozioni e sensazioni negative sarà la chiave per superare i limiti.
Il cambiamento come percorso individuale
Crescere come persona è un processo che dura tutta la vita. Purtroppo non sempre si prende la strada giusta e ci si può trovare in una situazione che non appartiene. Una sensazione negativa che a lungo sfociare nel vivere la propria vita come si fosse attivato il “pilota automatico”, distaccati da sogni, aspirazioni e bisogni. In questa società frenetica, è facile smettere di essere i protagonisti della propria vita e perdere di vista i desideri più personali.È tempo di agire e trasformare.
Una trasformazione che parte dall’individuo perché il cambiamento è un processo individuale e personale, e nessuno essere cambiato se non parte da sé stesso la volontà di cambiare. Auto-riflessione, essere consapevoli della capacità di raggiungere gli obiettivi e ottenere cambiamenti positivi e duraturi; e richiede impegno, tempo, energia e strategie chiare e realistiche.
Il percorso verso il benessere e la crescita personale implicano il raggiungimento dell’equilibrio e dell’armonia nella propria vita quotidiana, nel rapporto con sé stessi e con gli altri. Pertanto, è necessario osservare e identificare se il luogo in cui ci si trova sia quellodi proprio gradimento,se si è soddisfatti della vita che si conduce giorno dopo giorno e comprendere da quest’analisi cosa fare per migliorare ciò che non soddisfa. È possibile lavorarci affinché il cambiamento avvenga.